Contenuto del Master
Il Master in breve
Le vicende terroristiche dell’ultimo ventennio hanno fatto emergere la necessità di formare professionisti con ampie conoscenze e competenze sulle misure antiterroristiche e sul fenomeno in generale. Il Master di I livello in Terrorismo e Antiterrorismo Internazionale – Obiettivi, Piani e Mezzi istituito dall’Università degli studi Niccolò Cusano è un percorso formativo che si caratterizza per l’impronta fortemente multidisciplinare. L’approccio didattico è pensato con l’intento di sviluppare una forma di pensiero divergente, al fine di essere in grado di acquisire forme di ragionamento strategiche sulla lotta al terrorismo.
Finalità del Master
Il Master in Terrorismo e Antiterrorismo Internazionale di Unicusano ha lo scopo di: approfondire le tematiche sul fenomeno terroristico e le azioni di contrasto; creare un focus sugli obiettivi ed i mezzi usati in ambito terroristico; approcciarsi al terrorismo quale fenomeno correlato alla guerra; analizzare l’agire terroristico da un punto di vista della geografia geopolitica; studiare il fenomeno come minaccia per la stabilità di tutti gli Stati del mondo; approfondire le azioni di contrasto al terrorismo attraverso le forze speciali ed i Corpi Speciali; studiare il ruolo dell’Intelligence.
La didattica del Master
La didattica del Master in Terrorismo e Antiterrorismo Internazionale di Unicusano è strutturata su un monte ore di 1500, per un totale di 60 CFU. Il corso viene erogato in modalità e-learning con possibilità di accedere alle singole lezioni 24h/24h, una soluzione che dà la possibilità ad ogni corsista di formarsi senza rinunciare ad altri impegni personali. Per ogni videolezione ad ogni iscritto viene fornito materiale appositamente predisposto sulla piattaforma e un test di verifica di autoapprendimento al termine di ogni modulo. Il corsista dovrà sostenere, presso la sede dell’Università, in Roma in Via Don Carlo Gnocchi 3, un esame finale che attesti il conseguimento degli obiettivi richiesti.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per accedere al Master di I livello in Terrorismo e Antiterrorismo Internazionale è necessario aver conseguito uno dei seguenti titoli di studio: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004; lauree magistrali ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004. Per i titoli conseguiti all’estero, non sono considerati equipollenti, la valutazione di idoneità avviene previa accettazione da parte del Comitato Scientifico Accademico.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 1200 .