Master in I Disturbi Dello Spettro Autistico

Università Cusano Psicologia
Master in I Disturbi Dello Spettro Autistico

Questo master offre una formazione completa su disturbi dello spettro autistico, fornendo strumenti teorici e pratici per affrontare ogni problema relativo con delicatezza e professionalità. Il percorso didattico si basa su un'offerta professionalizzante e diretta alle questioni del mondo lavorativo, con una durata di 1500 ore e rilascio di un diploma di Master di I livello. Gli obiettivi del corso mirano a formare professionisti capaci di intervenire efficacemente nella relazione educativa e socioeducativa, con un approccio multidisciplinare. Il programma include aree tematiche come quadro teorico, valutazione e intervento psicoeducativo, didattica speciale, abilità sociali, comunicative e inclusione scolastica, lavoro di sostegno con le famiglie, tecnologie per la disabilità, laboratori e attività simulate. Il master si svolge in modalità e-learning, con lezioni video, materiale fad e test di autoapprendimento. Richiede un esame finale presso la sede dell'Università degli Studi Niccolò Cusano a Roma. Gli ammissioni richiedono il possesso di determinati titoli accademici e il costo del master è di 1100€ annui, pagabili in due rate.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in I disturbi dello spettro autistico è un percorso didattico multidisciplinare rivolto a professionisti che desiderano intervenire con efficacia nella relazione educativa e socio-educativa, offrendo strumenti teorici e pratici per affrontare ogni problema relativo alla questione con delicatezza e professionalità.

Finalità del Master

Il principale obiettivo del Master è la formazione di dirigenti scolastici, docenti, educatori e di tutte quelle figure che lavorano nel campo dei disturbi evolutivi globali, comunemente noti come disturbi dello spettro autistico.

La didattica del Master

Il Master è articolato in lezioni video, materiale fad appositamente predisposto, eventuali test di verifica di autoapprendimento, e un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti presso la sede dell’Università.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509, lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 1100 .

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master Executive

Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

IED | IED Design

Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

Il Master in I Disturbi Dello Spettro Autistico in sintesi:

Master in I Disturbi dello Spettro Autistico: Formazione d'Eccellenza

Il Master in I Disturbi dello Spettro Autistico dell'Università Cusano rappresenta una formazione all'avanguardia per futuri professionisti della psicologia e dell'educazione. Attraverso un approccio multidisciplinare, il programma formativo garantisce competenze teoriche e pratiche essenziali per intervenire efficacemente nel campo dei disturbi evolutivi globali.

  • Formazione qualificata e approccio multicentrico
  • 1500 ore di didattica e laboratori
  • Diploma di Master di I livello, riconosciuto ed apprezzato nel campo lavorativo
  • Modalità e-learning per un apprendimento flessibile
  • Costo di soli 1100€ annui, con possibilità di pagamento rateizzato

Una opportunità imperdibile per coloro che desiderano specializzarsi nella gestione dei disturbi dello spettro autistico, avvalendosi di una formazione professionale di primo livello e pronti ad affrontare le sfide del mondo educativo e sociale con competenza e sensibilità.

IED
Top