Contenuto del Master
Il Master in breve
Proseguendo l’azione di offrire percorsi di studio professionalizzanti, funzionali allo svolgimento di attività lavorative, l’Università degli Studi Niccolò Cusano attiva la nuova edizione del Master in gestione manutenzione e controllo dei processi industriali. L’impegno per gli studenti sarà annuale, per un totale di 1.500 ore – da dividersi tra lezioni, seminari e impegno individuale – e acquisizione di 60 CFU. Al termine del percorso didattico è prevista una prova, se superata si otterrà il diploma di Master di I livello in Gestione, controllo e manutenzione dei processi industriali.
Finalità del Master
L’obiettivo principale del Master proposto da Unicusano è quello di rispondere alle esigenze attuali delle imprese in tema di processi industriali.
La didattica del Master
Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 CFU. Il Master si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24h. Il Master è articolato in : lezioni video e materiale fad appositamente predisposto; eventuali test di verifica di autoapprendimento. Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti presso la sede dell’Università sita in Roma – Via Don Carlo Gnocchi 3.
Certificazioni e Crediti del Master
Master di I livello in Gestione, controllo e manutenzione dei processi industriali.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l’iscrizione al Master in Gestione, controllo e manutenzione dei processi industriali è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 5
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2100 .