Master in Data Science: Information & Knowledge Management per Data Scientist

Università Cusano Ingegneria Informatica
Master in Data Science: Information & Knowledge Management per Data Scientist

Questo master si propone di formare figure professionali specializzate nella gestione e analisi dei dati, fornendo competenze fortemente richieste dal mercato del lavoro. Il programma formativo è volto a offrire abilità nel campo della data science e business analytics. Gli argomenti trattati includono la progettazione e la realizzazione delle basi di dati e delle sorgenti informative, la progettazione e lo sviluppo di algoritmi informatici, la statistica e data science per il business. Il master si rivolge a laureati nel campo dell'informatica, ingegneria, fisica, matematica e statistica che desiderino acquisire una solida preparazione in data science and business analytics, conseguendo una laurea altamente spendibile non solo nel panorama lavorativo italiano ma soprattutto in quello europeo e internazionale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'Università degli Studi Niccolò Cusano attiva, per il nuovo Anno Accademico, il Master di I livello in "Data Science: Information & Knowledge Management per Data Scientist" afferente alla Facoltà di Ingegneria Informatica: il master si rivolge a laureati interessati all'analisi e alla gestione dei dati e delle informazioni che vogliono ricoprire il ruolo del Data Scientist, definito da The Economist come "la professione più interessante del ventunesimo secolo, che combina le capacità e competenze di tecnologi IT, statistici e divulgatori per estrarre le pepite d'oro nascoste sotto montagne di dati".

Finalità del Master

Il master si propone quale obiettivo principale quello di fornire a coloro che sono incuriositi dalla figura del data scientist formazione e abilità fortemente richieste dal mercato del lavoro per questo nuovo profilo professionale: dal momento che le offerte di lavoro data scientist hanno conosciuto, negli ultimi tempi, un notevole sviluppo, numerose sono state le aziende e le grandi multinazionali che, investendo su una gran mole di dati, si son messe alla ricerca di "esperti dati" in grado di gestire i Big Data e di trarne informazioni rilevanti per la loro attività. La data science in Italia rappresenta un settore multidisciplinare ancora fertile che dà le giuste opportunità di carriera e che consente di adoperare al data scientist competenze ancora da pochi possedute.

La didattica del Master

Il Master sarà articolato in video lezioni (fruibili 24h/24h), dispense scaricabili dalla piattaforma e-learning, eventuali seminari di aggiornamento e approfondimento tematico.
Il percorso di studi, della durata di 1500 ore distribuite in un anno accademico, comprenderà i seguenti corsi¹:

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
1) laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509;
2) lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004;
3) lauree magistrali ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004;
I titoli di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione per le domande di ammissione.
Il master si rivolge ai laureati (almeno di I livello) in Informatica, Ingegneria, Fisica, Matematica, Statistica. Si possono altresì candidare i possessori di una laurea in altre discipline, i quali abbiano, però, una comprovata esperienza lavorativa pluriennale nel campo dell’informatica.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2200 .

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Il Master in Data Science: Information & Knowledge Management per Data Scientist in sintesi:

Master in Data Science: Sviluppa il Futuro del Business Analytics

Il Master in Data Science: Information & Knowledge Management dell'Università Cusano, dedicato a laureati in Ingegneria Informatica, matematica, fisica, e altre discipline scientifiche, offre una formazione completa per chi aspira a diventare Data Scientist. Con un programma che copre dalla progettazione di basi di dati allo sviluppo di algoritmi e statistica per il business, questo master prepara professionisti altamente specializzati.

Obiettivi del Programma

Con una didattica all'avanguardia e un focus forte sulle competenze richieste dal mercato, il master si pone come obiettivo quello di formare gli esperti dati del futuro, capaci di gestire i Big Data e di trarne informazioni cruciali per il successo aziendale.

Ammissione e Investimento

Per accedere al master sono necessari specifici requisiti accademici. L'investimento previsto per la formazione è di €2200, un investimento sul tuo futuro professionale.

Edizioni e Sedi

Il master è disponibile sia in modalità ONLINE che in presenza, a Roma, con iscrizioni aperte fino al 31/gen/2024, garantendo flessibilità e accessibilità a tutti gli interessati.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni