Master in Atti Persecutori: il Fenomeno Dello Stalking

Università Cusano Psicologia
Master in Atti Persecutori: il Fenomeno Dello Stalking

Questo master offre un approccio interdisciplinare al fenomeno dello stalking, con una durata annuale di 1500 ore, corrispondenti a 60 crediti formativi. La proposta formativa si focalizza su cenni storici, legislazione, comportamenti dello stalker, profilo della vittima, intervento delle forze dell'ordine e altri aspetti cruciali. Attraverso un approccio psicologico-giuridico, il master si propone di formare professionisti in grado di avviare progetti di prevenzione e strategie di intervento per contrastare il fenomeno dello stalking.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

L'università degli Studi Niccolò Cusano propone un master su una tematica quanto mai attuale: "Atti persecutori: il fenomeno dello stalking". La facoltà a cui fare riferimento è quella di Psicologia e la durata complessiva – divisa tra impegno nelle lezioni e studio individuale – è di 1500 ore. A tutti gli studenti che avranno frequentato le lezioni e superato eventuali prove di verifica intermedia, e soprattutto la prova finale, verrà rilasciato il Diploma di Master di I livello in Atti persecutori: il fenomeno dello stalking. L’approccio al master non è esclusivamente psicologico, ma anche giuridico, in modo da consentire una collaborazione tra i vari professionisti per trattare al meglio il fenomeno e le vittime dello stalking.

Finalità del Master

La finalità di questo master è quella di acquisire e perfezionare conoscenze interdisciplinare del complesso e articolato ambito dei reati considerati atti persecutori, conosciuti come stalking. Grazie all’approccio psicologico-giuridico, è possibile approfondire il fenomeno da parte di tutti gli operatori chiamati a intervenire, come psicologi, avvocati, forze dell’ordine. In questo modo sarà possibile avviare progetti di prevenzione, oltre che strategie di intervento per tutti gli operatori.

La didattica del Master

Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu. Il Master si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24. Il Master sarà articolato in lezioni video e materiale fad appositamente predisposto; congruo numero di ore destinate all’auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico; eventuali verifiche per ogni materia. Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Possono iscriversi al Master in Atti persecutori: ll fenomeno dello stalking tutti gli addetti ai lavori interessati, purchè in possesso di uno dei seguenti titoli: Laurea triennale, ai sensi del D.M. 509/99 o 270/2004; Laurea specialistica o magistrale. Per i candidati in possesso di un titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui il titolo è stato conseguito.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 800 .

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Atti Persecutori: il Fenomeno Dello Stalking in sintesi:

Diventa un Esperto nella Gestione del Fenomeno dello Stalking con il Master dell'Università Cusano

Il Master in Atti Persecutori: il Fenomeno dello Stalking offre una formazione interdisciplinare unica nel suo genere, unendo psicologia e giurisprudenza per affrontare al meglio questo complesso fenomeno. Con una durata di 1500 ore, pari a 60 crediti formativi, gli studenti saranno preparati ad avviare progetti di prevenzione e strategie di intervento efficaci.

  • Profilo della vittima e comportamenti dello stalker: approfondimenti mirati;
  • Legislazione vigente e intervento delle forze dell'ordine;
  • Modalità e-learning: flessibilità di studio con piattaforma accessibile 24/7;
  • Didattica innovativa: lezioni video e materiali FAD personalizzati.

Destinato a psicologi, avvocati, persone delle forze dell'ordine e tutti gli operatori del settore, questo master è l'opportunità ideale per chi cerca una formazione avanzata sul fenomeno dello stalking.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni