Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Politica militare comparata dal 1945 ad oggi. Dottrina, strategia, armamenti propone un'approccio interdisciplinare alla politica militare per vari Paesi, in particolare per l'Italia e il contesto euro atlantico.
Finalità del Master
Il Master si propone di fornire ai partecipanti un approccio interdisciplinare e una ricostruzione scientifica della politica militare, senza essere legati a schemi precostituiti.
La didattica del Master
La didattica del Master si articola in lezioni video, materiale fad, eventuali test di verifica di autoapprendimento e esame finale presso la sede dell'Università a Roma.
Certificazioni e Crediti del Master
Diploma di Master di I livello in Politica Militare comparata dal 1945 ad oggi. Dottrina, strategia, armamenti.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l'iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004; lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004.
Candidarsi al Master
Il candidato deve presentare la domanda di ammissione e ottenere il riconoscimento dei requisiti previsti dal bando.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 1500 .