Master in Storia Militare Contemporanea

Università Cusano Scienze Politiche
Master in Storia Militare Contemporanea

Questo Master di I livello in Storia Militare Contemporanea offre una formazione completa e interdisciplinare agli appassionati di storia militare e ai professionisti delle forze armate, delle forze dell'ordine e della pubblica amministrazione, con un approccio che copre il periodo storico tra il 1796 e il 1960. Il corso fornisce competenze utili per interpretare criticamente e ricostruire eventi militari, oltre a offrire un diploma di I livello in Storia Militare Contemporanea 1796-1960. Il percorso formativo è strutturato in modo tale da coinvolgere diverse categorie di partecipanti, garantendo un impegno di 1500 ore di studio, corrispondenti a 60 CFU. Le lezioni, la formazione a distanza e le verifiche intermedie sono accessibili tramite piattaforma online, mentre i project work finali si svolgeranno presso la sede dell'Università a Roma.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master di I livello, afferente alla Facoltà di Scienze politiche e realizzato in collaborazione con l'Istituto del Nastro Azzurro e il Centro Studi sul Valore Militare, è stato pensato per tutte le persone che lavorano nel mondo militare, che sono appassionati al tema o che svolgono ruoli di formazione nell'ambito storico. Dopo il conseguimento della prova finale, ai corsisti verrà rilasciato il diploma master di I livello in Storia Militare Contemporanea 1796-1960. I lavori finali dei corsisti più meritevoli, segnalati dalla Commissione d'Esame, saranno pubblicati, previa accurata revisione editoriale, sulla rivista trimestrale 'Quaderni del Nastro Azzurro'. Per ogni sessione di tesi i corsisti che avranno una votazione massima riceveranno dalla Presidenza del Nastro Azzurro un attestato di benemerenza.

Finalità del Master

Il Master di I livello ha come obiettivo fornire ai partecipanti le competenze utili ad un approccio interdisciplinare sull’interpretazione critica e la ricostruzione di un evento militare che riguarda il periodo storico tra il 1796 e il 1960.

La didattica del Master

Il piano formativo è strutturato con argomenti ed esami che indagano i principali eventi militari della contemporaneità, al fine di offrire una panoramica completa delle situazioni che hanno determinato scelte importanti, con ricadute sulla nostra attualità. Il Master di I livello ha come obiettivo fornire ai partecipanti le competenze utili ad un approccio interdisciplinare sull’interpretazione critica e la ricostruzione di un evento militare che riguarda il periodo storico tra il 1796 e il 1960.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per iscriversi al Master in Storia Contemporanea 1796 – 1960 è richiesto il possesso, al momento della data di scadenza del termine di iscrizione, di uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004; lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004. I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo solo in relazione all’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui è stato conseguito.

Candidarsi al Master

Il Master si svolgerà in modalità e-learning ed il materiale utile a sostenere gli esami sarà disponibile sulla piattaforma online Unicusano accessibile 24h/24h. Il percorso formativo è articolato in videolezioni da seguire online, materiale per la Formazione a Distanza (FAD) opportunamente predisposto ed eventuali verifiche intermedie per l’autovalutazione della preparazione durante lo studio, così da arrivare più sicuri a sostenere l’esame. Al termine del superamento di tutti gli esami previsti dal programma, il corsista dovrà sostenere un project work finale per verificare il conseguimento degli obiettivi preposti

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 1100 .

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master Executive

Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

IED | IED Design

Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

Il Master in Storia Militare Contemporanea in sintesi:

Approfondisci la Tua Passione per la Storia Militare con il Master in Storia Militare Contemporanea

Sei affascinato dalla storia militare e desideri ampliare le tue conoscenze? L'Università Cusano offre un Master di I livello in Storia Militare Contemporanea, coprendo un arco temporale che va dal 1796 al 1960. Questo programma di studio interdisciplinare è ideale per appassionati, professionisti delle forze armate, delle forze dell'ordine e della pubblica amministrazione.

Formazione a Distanza e project work finali a Roma ti aspettano per una completa immersione nel periodo storico di tuo interesse. Approfitta di un approccio che integra lezioni online e attività sul campo per acquisire competenze avanzate nella ricostruzione e interpretazione critica di eventi militari.

Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo curriculum e di pubblicare i tuoi lavori meritatori sulla rivista 'Quaderni del Nastro Azzurro'. Iscriviti ora al Master in Storia Militare Contemporanea dell'Università Cusano e inizia il tuo viaggio nell'approfondimento storico-militare.

IED
Top