Contenuto del Master
Il Master in breve
Nel nuovo Anno Accademico verrà attivata la nuova edizione del Master in Infermieristica e ostetricia legale e forense, afferente alla facoltà di Giurisprudenza. Un’occasione unica per specializzare in un settore quanto mai utile e particolare la propria professione, vedrà un impegno annuale per gli studenti, per la durata di 1.500 ore – da suddividersi in lezioni, seminari e studio individuale – per l’acquisizione di 60 CFU. Gli studenti che affronteranno con successo eventuali prove di verifica intermedie e la prova finale otterranno il Diploma di Master di I Livello in Infermieristica e ostetricia legale e forense, necessario per l’accesso ad alcune funzioni specialistiche delle professioni.
Finalità del Master
Il master in infermieristica forense ha come obiettivo primario quello di definire il ruolo e le funzioni dell’infermiere o dell’ostetrica nell’ambito legale e forense e definirne le applicazioni. Individuerà quindi le varie tipologie di responsabilità grazie all’analisi e alla descrizione della casistica in modo da fornire prestazioni di volta in volta più competenti dei vari settori di applicazione, eliminando rischi legali in cui si potrebbe incorrere.
La didattica del Master
Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu. Il Master si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24h. Il Master è articolato in : lezioni video e materiale fad appositamente predisposto; seminari di approfondimento eventuali verifiche di apprendimento intermedie in modalità FAD. Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti presso la sede dell’Università sita in Roma – Via Don Carlo Gnocchi 3.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il master in Infermieristica e Ostetricia Legale e Forense è rivolto a laureati in infermieristica, infermieristica pediatrica, ostetricia, ovvero infermieri e ostetriche in possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004; lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004; diplomi di cui all’art. 1 comma 10 della n. 1 dell’8 gennaio 2002 purché in possesso di diploma di Scuola Media Superiore di durata quinquennale.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 1300 .