Master in Teoria e Pratica Della Formazione Alla Musica di Insieme

Università degli Studi Roma Tre
Master in Teoria e Pratica Della Formazione Alla Musica di Insieme

Questo master offre un percorso formativo completo per insegnanti, educatori e musicisti, con l'obiettivo di fornire una solida metodologia pedagogico-didattica e competenze in analisi e interpretazione musicale. Con corsi comuni su Scienze della Formazione, Pedagogia e Didattica della Musica, il programma è suddiviso in indirizzi di musica classica e Jazz, facendo in modo che si possa esplorare a fondo sia la teoria che la pratica musicale. I laureati potranno trovare sbocchi occupazionali nel settore educativo-musicale e opportunità di riqualificazione professionale, rendendo il loro profilo altamente competitivo nel mercato del lavoro.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master propone un progetto formativo professionale teorico-pratico indirizzato a insegnanti di Scuola, educatori e musicisti che intendano acquisire una metodologia rigorosa sia in ambito pedagogico-didattico, sia nel campo dell’analisi e dell’interpretazione musicale.

Finalità del Master

Il Master propone un progetto formativo professionale teorico-pratico indirizzato a insegnanti di Scuola, educatori e musicisti che intendano acquisire una metodologia rigorosa sia in ambito pedagogico-didattico, sia nel campo dell'analisi e dell'interpretazione musicale.

La didattica del Master

I corsi pratici si basano su Musica di insieme sia classica sia Jazz, con diversi organici e formazioni (duo, trio, quartetto ecc).

Ammissione al Master

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in Risorse Umane (HR)

MELIUSform

Master in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Il Master in Teoria e Pratica Della Formazione Alla Musica di Insieme in sintesi:

Master in Teoria e Pratica Della Formazione Alla Musica di Insieme presso Università degli Studi Roma Tre

Entra nel mondo dell'educazione musicale con il Master in Teoria e Pratica Della Formazione Alla Musica di Insieme offerto dall'Università degli Studi Roma Tre. Questo programma unico è progettato per insegnanti, educatori, e musicisti che desiderano specializzarsi in pedagogia e didattica musicale, con un focus speciale su musica classica e Jazz.

Caratteristiche del Programma

  • Metodologie pedagogico-didattiche innovative
  • Approfondimenti in analisi e interpretazione musicale
  • Sviluppo delle competenze in musica classica e Jazz

Sbocchi Professionali

Con questo master, arricchisci il tuo profilo professionale e apri nuove porte nel settore educativo e musicale. Diventa un candidato competitivo e preparati per una carriera di successo.

Scopri di più sulle modalità di ammissione e sui corsi offerti. Realizza il tuo sogno di lavorare nella musica con un solido background educativo e professionale.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni