Master in Food & Wine Tourism - Interateneo con l'Università di Parma, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Università di Ferrara

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Scienze della Vita
Master in Food & Wine Tourism - Interateneo con l'Università di Parma, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Università di Ferrara

Questo master si propone di formare figure professionali in grado di competere sul mercato del lavoro nel settore Agri-Food attraverso l'offerta formativa in lingua inglese. Fornisce conoscenze teorico-metodologiche e capacità applicative per l'analisi dei contesti territoriali e aziendali, la gestione dei flussi turistici, l'organizzazione del personale aziendale, la comunicazione e la costruzione della relazione di lungo periodo con la clientela. Il master offre inoltre la possibilità di ideare, progettare, realizzare e gestire prodotti turistici esperienziali legati all'enogastronomia, promuovendo il turismo in diverse tipologie di organizzazioni target.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Modena

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in FOOD & WINE TOURISM - Interateneo con l'Università di Parma, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Università di Ferrara si propone di formare figure professionali in grado di ideare, progettare, realizzare e gestire prodotti turistici esperienziali legati all'Enogastronomia nelle sue diverse espressioni, e consentire di promuovere il turismo in diverse tipologie di organizzazioni target

Finalità del Master

Il progetto FOOD-ER ha come scopo la promozione dell’innovazione nell’ambito del settore “Agri-Food” dell’Emilia-Romagna attraverso il potenziamento dell’offerta formativa internazionale interateneo in lingua inglese, per la preparazione di profili professionali in grado di competere sul mercato del lavoro presente e futuro nel contesto globale.

Certificazioni e Crediti del Master

60 CFU

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

a) tutte le classi di laurea di primo livello (di cui al D.M. n. 509/99 e al D.M. n. 270/04); b) laurea conseguita secondo gli ordinamenti ante-riforma D.M. n. 509/99; c) titolo equipollente. Conoscenza lingua inglese: almeno livello B1 appositamente certificato

Candidarsi al Master

presentazione domanda entro 20/02/2024 alle ore: 13:00

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
641°
721°
QS European (Rank)
305°
343°
QS Southern Europe (Rank)
75°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
8,6
Reputazione degli Allievi
2,9
Reputazione degli Insegnanti
4
Citazioni della Faculty
49,7
Faculty Internazionale
4
Studenti Internazionali
3,6
Network Internazionale di Ricerca
53,3
Risultati Occupazionali
15,2
Sostenibilità
23,2
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master Sustainable Innovation Management

Executy

A Bologna oppure online in live streaming. 7 incontri al sabato per acquisire una visione approfondita sugli strumenti chiave per la trasformazione dei modelli di business orientati alla sostenibilità. Borse di Studio e agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Master in Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo

Executy

Online in live streaming oppure a Bologna. 10 incontri al sabato un percorso completo per chi aspira a posizioni manageriali all’interno della Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Il Master in Food & Wine Tourism - Interateneo con l'Università di Parma, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Università di Ferrara in sintesi:

Scopri il Master in Food & Wine Tourism

Il Master in Food & Wine Tourism, in collaborazione con le prestigiose Università di Parma, Bologna e Ferrara, è il percorso ideale per chi aspira a diventare un professionista nel settore Agri-Food e nel turismo enogastronomico.

Con una formazione completa in lingua inglese, il master offre conoscenze specialistiche e competenze applicative per lo sviluppo di prodotti turistici esperienziali, promuovendo il turismo attraverso l’enogastronomia.

  • Formazione teorico-metodologica avanzata
  • Analisi dei contesti territoriali e aziendali
  • Gestione dei flussi turistici e organizazzione aziendale
  • Promozione dell'innovazione nel settore Agri-Food

Partecipa e diventa parte di una rete professionale internazionale, pronto a competere sul mercato del lavoro globale. Candidati entro il 20/02/2024.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni