Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master intende offrire ai discenti l’opportunità di analizzare e approfondire teorie e tecniche inerenti il coordinamento organizzativo al fine di saper svolgere la professione di infermiere nello specifico contesto delle famiglie e delle comunità. Ha quindi la finalità di formare professionisti che sappiano promuovere e sostenere il benessere delle famiglie e delle comunità attraverso interventi specifici in situazioni complesse e caratterizzate da problematiche di malattia, disabilità e cura.
Finalità del Master
Gli obiettivi formativi del master intendono fornire ai discenti una cornice concettuale multidisciplinare, nonché strumenti metodologici e operativi per promuovere la salute e il benessere degli individui in relazione ai diversi contesti di cui fanno parte (famiglia, comunità, territorio). In tal senso, il master fornisce ai discenti una formazione che permetterà loro di acquisire e padroneggiare costrutti teorici, modelli metodologici e strumenti operativi per identificare lo stato di salute e i bisogni degli individui.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Possono iscriversi al master coloro che sono in possesso di: laurea conseguita ai sensi della legge 341/90; laurea prevista dai DM 509/99 e 270/2004 (lauree triennali, specialistiche e magistrali); diploma conseguito ai sensi delle leggi 42/1999, 251/2000, 1/2002, 43/2006; unitamente all’iscrizione al relativo albo professionale (ovvero, ove non esista, all’Organismo di rappresentanza individuato dal Ministero della Salute) e al titolo quinquennale di scuola secondaria superiore. Per altre lauree si invita il discente a inoltrare il proprio titolo ed il curriculum vitae per opportuna valutazione.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1516 .