Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master mira a fornire ai dipendenti pubblici impegnati nel settore culturale e/o nella tutela e valorizzazione dei beni culturali le conoscenze necessarie per una corretta gestione del patrimonio archeologico, per l'avviamento di iniziative di settore, per l'organizzazione di azioni culturali e per l'amministrazione di enti e istituzioni preposti alla tutela e alla promozione dei beni culturali connessi con il mondo classico, quali musei e parchi archeologici.
Finalità del Master
Il Master si rivolge in primis a soggetti che hanno in carico la gestione, anche manageriale, del patrimonio culturale, fornendo una panoramica sui principi di conduzione dell'impresa culturale e offrendo l'opportunità di approfondire gli strumenti per la protezione e valorizzazione dei beni culturali, nonché a tutti quanti coloro, operanti nel settore delle imprese culturali e creative, siano interessati ad acquisire le conoscenze necessarie per una corretta gestione del patrimonio archeologico.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 1600 .