Master in Sviluppo Sostenibile, Geopolitica Delle Risorse e Studi Artici

Sapienza - Università di Roma
Master in Sviluppo Sostenibile, Geopolitica Delle Risorse e Studi Artici

Questo master si concentra sullo sviluppo sostenibile, la geopolitica delle risorse e gli studi artici. L'obiettivo del corso è di sviluppare competenze nei settori della green economy, della geopolitica dell'energia e delle risorse, con particolare attenzione all'eco-sostenibilità e all'utilizzo responsabile del territorio. Il percorso formativo si propone di formare una figura professionale in grado di operare a sostegno di istituzioni nazionali e internazionali, del settore privato, degli enti di ricerca e in generale di tutte le realtà legate al settore energetico e al management ambientale, con particolare specializzazione per gli ecosistemi fragili come quello Artico.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) e l’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (Unitelma Sapienza), d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale , il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, la UiT – Arctic University of Tromsø e la Nord University di Bodø organizzano il Master in Sviluppo sostenibile, Geopolitica delle risorse e Studi artici.

Finalità del Master

L’obiettivo del Master è di sviluppare capacità e competenze nei settori della green economy, della geopolitica dell’energia e delle risorse con particolare attenzione all’eco-sostenibilità e all’utilizzo responsabile del territorio. Un focus approfondito sarà dedicato all’importanza geostrategica ed economica delle Regioni artiche.

La didattica del Master

Il corso di Master prevede la durata di 12 mesi e 1.500 ore complessive. Il corso di Master inizierà il 17 aprile 2023, e le lezioni si terranno il lunedì ed il martedì dalle ore 14.00 alle 17.00.

Certificazioni e Crediti del Master

Il Diploma di Master universitario di primo livello in “Sviluppo sostenibile, Geopolitica delle risorse e Studi artici” attribuirà 60 CFU.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto ai laureati in tutte le discipline, dirigenti e funzionari della Pubblica Amministrazione civile e militare, funzionari di ambasciate, dirigenti e funzionari del settore privato, con una buona conoscenza della lingua inglese.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Il Master in Sviluppo Sostenibile, Geopolitica Delle Risorse e Studi Artici in sintesi:

Scopri il Master in Sviluppo Sostenibile, Geopolitica delle Risorse e Studi Artici presso la Sapienza - Università di Roma

Partecipa a un percorso formativo unico dedicato a chi desidera specializzarsi nel campo dello sviluppo sostenibile e della geopolitica delle risorse, con un focus particolare sulle dinamiche dell'Artico. Questo master fornisce competenze avanzate per chi aspira a lavorare a livello nazionale e internazionale, supportando enti di ricerca, istituzioni e il settore privato nell'ambito della green economy e del management ambientale. Un'opportunità formativa di alto livello per affrontare le sfide ambientali contemporanee e contribuire alla tutela degli ecosistemi fragili.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni