Master in Economia, Sviluppo Turistico, Ambiente e Territorio – Estate

Sapienza - Università di Roma
Master in Economia, Sviluppo Turistico, Ambiente e Territorio – Estate

Questo master si propone di formare e preparare operatori e professionisti del settore turistico, introducendoli alla conoscenza dei principi, delle tecniche e dei modelli necessari per la gestione di organizzazioni complesse come quelle che tipicamente operano nel comparto. Si tratta di rispondere ad un’esigenza sempre più diffusa in un settore dove il richiamo ai principi dell’efficienza, dell’efficacia e dell’economicità rappresenta ormai una sollecitazione costante, tanto più problematica in quanto viene a scontrarsi con le istanze del rispetto di standard di servizio sempre più elevati e più attentamente monitorati. Inoltre, sono destinatari del corso operatori e professionisti del settore turistico, ma anche tutti coloro che vogliano iniziare un proprio percorso lavorativo e professionale in tale ambito. La quota integrale di iscrizione al Master è stabilita in € 1.600,00 frazionabili in 3 rate di cui la prima di € 600,00 all’atto dell’iscrizione e le successive, di € 500,00 cadauna, a 30 gg e 60 gg dalla data di iscrizione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il corso ha lo scopo di formare operatori e professionisti del settore turistico, introducendoli alla conoscenza dei principi, delle tecniche e dei modelli necessari per la gestione di organizzazioni complesse come quelle che tipicamente operano nel comparto.

Finalità del Master

Il master risponde ad un’esigenza sempre più diffusa nel settore turistico, dove il richiamo ai principi dell’efficienza, dell’efficacia e dell’economicità rappresenta una sollecitazione costante, in scontro con le istanze del rispetto di standard di servizio sempre più elevati e attentamente monitorati.

La didattica del Master

60 CFU

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1600 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Il Master in Economia, Sviluppo Turistico, Ambiente e Territorio – Estate in sintesi:

Master in Economia, Sviluppo Turistico, Ambiente e Territorio – Estate presso Sapienza - Università di Roma

La Sapienza - Università di Roma offre un innovativo Master in Economia, Sviluppo Turistico, Ambiente e Territorio, dedicato a formare professionisti del settore turistico pronti a gestire organizzazioni complesse. Questo master combina efficacemente principi di efficienza, efficacia ed economicità con l'alto standard di servizio richiesto dal settore. Con una quota di iscrizione di €1.600,00 frazionabile, il corso è strutturato in 60 CFU e disponibile anche ONLINE e a Roma.

  • Formazione di eccellenza in gestione turistica
  • Preparazione per il rispetto di standard elevati di servizio
Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni