Master in Antiriciclaggio e Sistemi di Compliance

Sapienza - Università di Roma
Master in Antiriciclaggio e Sistemi di Compliance

Questo master offre una formazione avanzata in risk management, controlli interni e compliance aziendale, con un focus particolare su antiriciclaggio, corruzione e privacy. Gli studenti e i diplomati meritevoli avranno l'opportunità di svolgere tirocini presso istituti bancari e enti convenzionati. Il corso è proposto a una vasta platea di destinatari, tra cui le Autorità di vigilanza/sorveglianza di settore, titolari di funzioni di controllo e risk management e componenti degli Organismi di Vigilanza (OdV) ex d.lgs. n. 231/2001. La quota di iscrizione al master è di €3.800,00 frazionabile in 4 rate, ma è prevista anche una quota agevolata per i Convenzionati. In collaborazione con l'Istituto Luigi Sturzo, il programma si propone di formare professionisti capaci di valutare e gestire i rischi aziendali in conformità con la normativa vigente, accompagnandoli in un percorso di alto livello.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master, in collaborazione tra UnitelmaSapienza e l’Istituto Luigi Sturzo, si pone un duplice obiettivo: realizzare un percorso innovativo di alto livello volto alla formazione e all’aggiornamento nelle materie del risk management, dei controlli interni e della compliance aziendale; formare dei professionisti in grado di valutare e gestire adeguatamente i rischi aziendali, in particolare i rischi di riciclaggio, corruzione e privacy, nel quadro dell’assetto generale dei controlli interni, della compliance aziendale e dei modelli organizzativi ex d.lgs. n. 231/2001. Sono previste, per gli studenti e i diplomati più meritevoli, opportunità di tirocinio curriculare ed extracurriculare presso istituti bancari e altri enti convenzionati.

Finalità del Master

realizzare un percorso innovativo di alto livello volto alla formazione e all’aggiornamento nelle materie del risk management, dei controlli interni e della compliance aziendale; formare dei professionisti in grado di valutare e gestire adeguatamente i rischi aziendali, in particolare i rischi di riciclaggio, corruzione e privacy, nel quadro dell’assetto generale dei controlli interni, della compliance aziendale e dei modelli organizzativi ex d.lgs. n. 231/2001.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Il Master in Antiriciclaggio e Sistemi di Compliance in sintesi:

Perché Scegliere il Master in Antiriciclaggio e Sistemi di Compliance della Sapienza?

Il Master in Antiriciclaggio e Sistemi di Compliance offerto dalla prestigiosa Università Sapienza di Roma, in collaborazione con l'Istituto Luigi Sturzo, è un percorso formativo d'eccellenza dedicato a chi desidera specializzarsi in risk management, controlli interni e compliance aziendale. Rivolgendosi a un'ampia gamma di professionisti, fra cui autorità di sorveglianza, risk manager e membri degli ODV, questo master abbina teoria e pratica, offrendo avanzate conoscenze sulle normative di antiriciclaggio, corruzione e privacy.

Con una struttura che favorisce l'apprendimento pratico attraverso tirocini presso istituti bancari e enti convenzionati, il master si pone come un'opportunità imperdibile per avviare o potenziare una carriera nel settore della compliance. Scopri come diventare un professionista competente e richiesto sul mercato del lavoro, iscrivendoti al Master in Antiriciclaggio.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni