let's go: Master in Manager Multistakeholder di Comunita'

Università degli Studi di Siena
let's go: Master in Manager Multistakeholder di Comunita'

Questo master offre un'opportunità unica per acquisire competenze avanzate nel settore della gestione multistakeholder di comunità, indispensabili per affrontare le sfide emergenti del Terzo Settore e dei servizi pubblici. Il programma fornisce una formazione mista (blended) in cui la teoria è associata ad esercitazioni concrete, con seminari e laboratori forniti dall'associazione partner ANPAS TOSCANA. I partecipanti avranno l'opportunità di acquisire conoscenze teoriche e competenze operative inedite ed innovative, fornite da autorevoli docenti ed esperti del Terzo settore di rilevanza nazionale. Il master si rivolge a laureati triennali e magistrali, nonché a operatori del settore non profit e dipendenti pubblici, e si propone di formare dirigenti capaci di introdurre politiche innovative in una vasta gamma di settori di interesse generale, promuovendo una gestione strategica, comunicativa e digitale efficace, in un contesto di sussidiarietà circolare.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Siena

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master LET’S GO in Manager Multistakeholder di Comunità (MMC) è rivolto a laureati triennali e magistrali, nonché a soggetti inseriti nell'ambito del settore pubblico e del Terzo settore, con l'obiettivo di fornire formazione specifica su questa nuova figura professionale, necessaria all'innovazione dei profili lavorativi nel Terzo Settore.

Finalità del Master

Il Master ha come finalità formare dirigenti di Terzo settore in grado di introdurre politiche innovative in vari ambiti di interesse generale, oltre al Welfare (sociale, socio-sanitario), con l'obiettivo di ridefinire e implementare strumenti e processi innovativi nell'ambito della gestione strategica, della comunicazione e della digitalizzazione.

La didattica del Master

La didattica del Master è organizzata in maniera non convenzionale, con un'offerta formativa mista (blended) che combina teoria, esercitazioni concrete, seminari e laboratori per ciascun modulo.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Si possono candidare al Master i laureati triennali e magistrali, nonché i soggetti inseriti nel settore pubblico e del Terzo settore.

Candidarsi al Master

Per candidarsi al Master è necessario effettuare il pagamento di €30.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
731°
691°
QS European (Rank)
289°
279°
QS Southern Europe (Rank)
53°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
13,6
Reputazione degli Allievi
9,7
Reputazione degli Insegnanti
3,5
Citazioni della Faculty
40,4
Faculty Internazionale
2,9
Studenti Internazionali
10,8
Network Internazionale di Ricerca
61
Risultati Occupazionali
9,3
Sostenibilità
27,9
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente

Il let's go: Master in Manager Multistakeholder di Comunita' in sintesi:

Scopri il Master in Manager Multistakeholder di Comunità dell'Università degli Studi di Siena

Una formazione unica che combina teoria e pratica per formare dirigenti innovativi nel Terzo Settore e nei servizi pubblici. Partecipa a seminari e laboratori con ANPAS TOSCANA e diventa protagonista nel settore delle politiche innovative di interesse generale.

  • Formazione Blended: Un mix perfetto tra teoria e pratica.
  • Docenti Autorevoli: Impara da esperti del settore di rilievo nazionale.
  • Innovazione Strategica: Acquisisci conoscenze per promuovere la gestione strategica, comunicativa e digitale.

Con un costo accessibile e requisiti di ammissione chiari, questo master è il tuo trampolino verso una carriera di successo nel Terzo Settore. Sfrutta l'opportunità di una formazione d'elite presso l'Università degli Studi di Siena.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni