Contenuto del Master
Il Master in breve
La risposta non è disponibile in questo testo
Finalità del Master
IL master si rivolge a coloro che vogliano sviluppare le proprie conoscenze e capacità operative sul il protocollo terapeutico della tecnica Damon con autoleganti passivi attraverso il trattamento diretto da parte loro di pazienti afferenti al reparto di Ortodonzia dellâ?TUniversità di Siena, seguiti passo passo da istruttori che permettano di utilizzare al meglio la tecnica con i suoi vantaggi e limiti, completando e integrando la propria preparazione universitaria di conoscenze indispensabili di ortopedia dentofacciale. Proprio per i suoi risvolti innanzitutto pratici, il master si sviluppa allâ?Tinterno di due anni accademici, per permettere ai masterizzandi di poter seguire dal punto di vista clinico nel tempo i pazienti assegnati acquisendo competenze e una formazione altamente specialistica. Sempre nellâ?Tottica di poter approfondire la parte pratica, non solo ampio spazio viene dato alla discussione comune dei casi del reparto in modo collegiale, ma i masterizzandi vengono seguiti in una selezione dei loro casi da studio sia nella parte diagnostica che in quella terapeutica. Alla parte pratica viene affiancata la parte teorica passando in rassegna ogni singolo step del protocollo Damon, integrandolo con moduli didattici su chirurgia ortodontica, terapia ortopedico-ortodontica, comunicazione e gestione dello studio.
La didattica del Master
La risposta non è disponibile in questo testo
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Si precisa che i master universitari di secondo livello sono corsi di alta specializzazione e che si possono candidare solo dopo la laurea.
Candidarsi al Master
E’ necessario effettuare il pagamento di €30. La domanda al concorso non è valida senza il pagamento della tassa
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 7000 .