Master in Comunicazione d'Impresa. Linguaggi, Strumenti, Tecnologie

Università degli Studi di Siena
Master in Comunicazione d'Impresa. Linguaggi, Strumenti, Tecnologie

Questo master fornisce le conoscenze teoriche e pratiche necessarie ad operare nel settore della comunicazione istituzionale e di impresa. Obiettivo del Corso è la formazione di figure professionali che siano in grado di seguire tutte le fasi dei processi di marketing e comunicazione all'interno di imprese, organizzazioni non profit, pubbliche amministrazioni, società di consulenza. Le attività formative si avvalgono dell'esperienza del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell'Università di Siena, uno dei primi attivati in Italia, nel 1992, del contributo di docenti provenienti da altri prestigiosi atenei nazionali ed esteri e dell'apporto di professionisti di primo piano che operano all'interno di imprese e società di consulenza. Pensiero strategico, capacità di analisi dei fenomeni sociali, cultura di impresa, padronanza delle teorie e delle tecniche di comunicazione da implementare all'interno dello scenario mediatico contemporaneo sono le basi su cui il Master intende formare i futuri professionisti della comunicazione. Per questo vengono fornite le competenze necessarie a progettare, realizzare e valutare tutte le attività inerenti al marketing, alla pubblicità, alle relazioni pubbliche; ad approfondire la conoscenza del consumatore, monitorando costantemente il mercato, interpretandone le tendenze attuali e le prospettive future; ad analizzare le caratteristiche e l'evoluzione dei diversi mezzi di comunicazione; ad elaborare strategie ed azioni che permettano alle imprese di sfruttare le opportunità di business legate al nuovo contesto digitale, integrando strumenti quali i social media, l'ecommerce o il mobile marketing all'interno di strategie di markeitng e comunicazione; a coordinare la messa in atto di sponsorizzazioni ed organizzazione di eventi.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Siena

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master fornisce le conoscenze teoriche e pratiche necessarie ad operare nel settore della comunicazione istituzionale e di impresa.

Finalità del Master

Il Master ha come obiettivo la formazione di figure professionali capaci di seguire tutte le fasi dei processi di marketing e comunicazione all'interno di imprese, organizzazioni non profit, pubbliche amministrazioni, società di consulenza.

La didattica del Master

Le attività formative si avvalgono dell'esperienza del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell'Università di Siena, del contributo di docenti provenienti da altri prestigiosi atenei nazionali ed esteri e dell'apporto di professionisti di primo piano che operano all'interno di imprese e società di consulenza.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il master è aperto a coloro che siano in possesso di una laurea triennale o specialistica o magistrale o titoli equipollenti (diploma di laurea ex dm 509/99) in discipline compatibili con la classe di corso Indirizzo al quale si fa riferimento. La selezione si basa sull’analisi del curriculum dello studente e, per alcuni indirizzi, su prove di ammissione.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 4200 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
731°
691°
QS European (Rank)
289°
279°
QS Southern Europe (Rank)
53°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
13,6
Reputazione degli Allievi
9,7
Reputazione degli Insegnanti
3,5
Citazioni della Faculty
40,4
Faculty Internazionale
2,9
Studenti Internazionali
10,8
Network Internazionale di Ricerca
61
Risultati Occupazionali
9,3
Sostenibilità
27,9
COMPLESSIVAMENTE
-

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Il Master in Comunicazione d'Impresa. Linguaggi, Strumenti, Tecnologie in sintesi:

Master in Comunicazione d'Impresa: Un Percorso Completo

Il Master in Comunicazione d'Impresa dell'Università degli Studi di Siena offre una preparazione unica, coniugando teoria e pratica per formare professionisti pronti ad affrontare tutte le sfide del settore. Con un focus sul linguaggio, gli strumenti e le tecnologie più avanzate, il master prepara ad affrontare scenari di mercato dinamici e in evoluzione, utilizzando social media, ecommerce e mobile marketing.

Attraverso un percorso didattico che sfrutta l'esperienza accumulata dal Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione e il contributo di docenti ed esperti del settore, il master forma figure professionali capaci di gestire complesse strategie di marketing e comunicazione per imprese, organizzazioni non profit, pubbliche amministrazioni e società di consulenza.

Dettagli e Ammissione

  • Costo del master: €4200
  • Location: Siena
  • Aperto a laureati triennali, specialistici e magistrali

Scopri come il Master in Comunicazione d'Impresa può lanciare la tua carriera nel mondo della comunicazione contemporanea.

IED
Top