Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di I livello in “Le Artiterapie: teorie, metodi e tecniche” è finalizzato al raggiungimento di una conoscenza teorico-applicativa della relazione d’aiuto e dell’arte, nelle sue manifestazioni di linguaggio corporeo, musicale, pittorico e figurativo, spendibile nella specificità di differenti realtà lavorative, per promuovere interventi sociali, attenti alle problematiche dell’inclusione, dell’educazione, della cura, della prevenzione, dell’abilitazione e della riabilitazione in relazione agli aspetti psicologici, pedagogici e sociali personali e alle istanze di indagine e di ricerca.
Finalità del Master
Obiettivo del corso è poter rispondere alla crescente domanda di formazione e sviluppo di competenze, sia teoriche che applicative, in ambito pedagogico, psicologico, terapeutico e riabilitativo, per far fronte in contesti educativo-socio-sanitari a situazioni di disagio o disabilità psicofisica e sociale, attraverso: - sia l’impiego di tecniche di counseling e relazione d’aiuto - sia l’impiego di tecniche espressive legate all’arte, nella sua manifestazione di linguaggio corporeo, musicale, pittorico e figurativo; - sia l’impiego di tecniche di drammatizzazione (teatroterapeuta) e di interazione umoristico-creative (comicoterapeuta o clown dottore)
La didattica del Master
Il Corso è svolto nella modalità didattica mista. Si articolerà: in un modulo di percorso formativo di base di 177 ore di lezioni teorico-pratiche (24 CFU) sui fondamenti e in 264 ore di lezioni laboratoriali-esperienziali (22 CFU) sulle tecniche di pianificazione e conduzione di un intervento rispettivamente di Musicoterapia, di Danzamovimentoterapia, di Arte grafico-plastica, di Teatroterapia e di Comicoterapia. Le lezioni saranno distribuite, in linea di massima, in 16-20 weekend, di norma a cadenza bisettimanale. Le attività didattiche potranno essere svolte in modalità blended, anche per venire incontro ad esigenze lavorative dei corsisti.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il requisito minimo di ammissione è il possesso di laurea triennale e una propensione e motivazione per gli ambiti dell'arte terapia.
Candidarsi al Master
Per candidarsi al Master è necessario compilare il modulo di domanda disponibile sul sito web ufficiale del corso.