Questo master forma professionisti esperti in embriologia, fornendo conoscenze avanzate nella biologia della riproduzione umana. Gli studenti apprenderanno tecniche di procreazione medicalmente assistita e approfondiranno la legislazione italiana e internazionale riguardante le cellule staminali. Il programma combina teoria e pratica, grazie a laboratori e stage, per garantire una preparazione completa. I laureati potranno inserirsi nei Centri di PMA, svolgendo un ruolo cruciale nella valutazione e conservazione di gameti ed embrioni. Inoltre, il master offre opportunità di riqualificazione professionale, migliorando le prospettive di carriera nel campo della biologia della riproduzione.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master propone un programma didattico articolato nelle seguenti tematiche: gametogenesi umana (compresa conservazione, coltura e valutazione della qualità dei gameti), fecondazione (in vivo e in vitro), embriogenesi precoce (ivi comprese le cellule staminali embrionali, fetali e del cordone) e, infine, organogenesi normale e patologica (compresa la teratogenesi).
Finalità del Master
Obiettivo del Master è la formazione della figura dell’embriologo professionista, un biologo che possieda conoscenze e competenze nell’ambito della biologia della riproduzione umana.
La didattica del Master
La parte teorica sarà accompagnata da esperienze di laboratorio inerenti alle tematiche trattate e da stage presso istituzioni pubbliche o private convenzionate con il Dipartimento proponente.