Master in Diritto Penitenziario e Costituzione

Università degli Studi Roma Tre
Master in Diritto Penitenziario e Costituzione

Questo master ha l'obiettivo di fornire un'elevata preparazione nell'ambito degli studi penitenziari, concentrandosi sui profili costituzionalistici che riguardano l'esecuzione penale. Esso offre un'opportunità di studio multidisciplinare, promuovendo il dialogo tra docenti e studenti e focalizzando l'attenzione sui profili organizzativi e gestionali del sistema penitenziario. È progettato per rispondere alle esigenze formative di coloro che operano nel campo dell'esecuzione penale, fornendo le conoscenze necessarie per affrontare le complessità giuridiche e le sfide giuridiche in continua evoluzione. Il programma mira anche a formare professionisti in grado di garantire la tutela dei diritti e di contribuire a una cultura più consapevole delle pene.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master mira a fornire un’elevata preparazione nell’ambito degli studi penitenziari, con una particolare attenzione ai profili costituzionalistici che interessano l’esecuzione penale. Più dettagliatamente, l’offerta risponde al bisogno formativo di assicurare uno studio multidisciplinare, favorendo il costante confronto tra docenti e discenti e attribuendo rilievo centrale ai profili organizzativi e gestionali del sistema dell’esecuzione penale nonché alla tutela dei diritti.

Finalità del Master

Il Master ha tra i suoi specifici obiettivi: - offrire ai giovani laureati la possibilità di completare e perfezionare la propria conoscenza delle materie attinenti al diritto costituzionale e al diritto penitenziario, anche per disporre di una preparazione adeguata ad affrontare i concorsi pubblici e la carriera nell’amministrazione; - fornire al personale delle pubbliche amministrazioni, centrali e locali, l’opportunità di svolgere attività di aggiornamento e di riqualificazione professionale; - consentire a coloro che operano, a diverso titolo, nell’ambito dell’esecuzione penale di perfezionare le conoscenze giuridiche nello specifico settore; - fornire conoscenze multidisciplinari per lo svolgimento delle attività connesse alle nuove professionalità penitenziarie.

La didattica del Master

La didattica del Master è organizzata per offrire una formazione multidisciplinare, favorendo il costante confronto tra docenti e discenti e attribuendo rilievo centrale ai profili organizzativi e gestionali del sistema dell’esecuzione penale, nonché alla tutela dei diritti.

Ammissione al Master

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
901°
901°
QS European (Rank)
333°
334°
QS Southern Europe (Rank)
70°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
17,4
Reputazione degli Allievi
2,2
Reputazione degli Insegnanti
8
Citazioni della Faculty
12,1
Faculty Internazionale
8,5
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
62,5
Risultati Occupazionali
7,1
Sostenibilità
19,7
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

Il Master in Diritto Penitenziario e Costituzione in sintesi:

Scopri il Master in Diritto Penitenziario e Costituzione all'Università degli Studi Roma Tre

Il Master in Diritto Penitenziario e Costituzione offre una preparazione d'eccellenza per affrontare le complessità del sistema penitenziario e la tutela dei diritti nella società contemporanea. Con un programma multidisciplinare, questo master promuove l'integrazione tra teoria e pratica, preparando professionisti qualificati e consapevoli.

Obiettivi Formativi

  • Approfondimento sulle norme costituzionali e sul diritto penitenziario.
  • Preparazione per concorsi pubblici e carriere nell'amministrazione penitenziaria.
  • Aggiornamento professionale per il personale delle amministrazioni penitenziarie.

Metodologia Didattica

Attraverso lezioni interattive e studi di caso, il Master in Diritto Penitenziario all'Università degli Studi Roma Tre assicura una formazione orientata alla realtà professionale, con particolare attenzione alla gestione e organizzazione del sistema penitenziario e alla tutela dei diritti umani.

Possibilità di Carriera

Conquista una posizione di rilievo nel settore giuridico-penitenziario, migliorando la qualità del sistema penale e la vita sociale attraverso una conoscenza approfondita dei principi costituzionali.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni