Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master mira a fornire un’elevata preparazione nell’ambito degli studi penitenziari, con una particolare attenzione ai profili costituzionalistici che interessano l’esecuzione penale. Più dettagliatamente, l’offerta risponde al bisogno formativo di assicurare uno studio multidisciplinare, favorendo il costante confronto tra docenti e discenti e attribuendo rilievo centrale ai profili organizzativi e gestionali del sistema dell’esecuzione penale nonché alla tutela dei diritti.
Finalità del Master
Il Master ha tra i suoi specifici obiettivi: - offrire ai giovani laureati la possibilità di completare e perfezionare la propria conoscenza delle materie attinenti al diritto costituzionale e al diritto penitenziario, anche per disporre di una preparazione adeguata ad affrontare i concorsi pubblici e la carriera nell’amministrazione; - fornire al personale delle pubbliche amministrazioni, centrali e locali, l’opportunità di svolgere attività di aggiornamento e di riqualificazione professionale; - consentire a coloro che operano, a diverso titolo, nell’ambito dell’esecuzione penale di perfezionare le conoscenze giuridiche nello specifico settore; - fornire conoscenze multidisciplinari per lo svolgimento delle attività connesse alle nuove professionalità penitenziarie.
La didattica del Master
La didattica del Master è organizzata per offrire una formazione multidisciplinare, favorendo il costante confronto tra docenti e discenti e attribuendo rilievo centrale ai profili organizzativi e gestionali del sistema dell’esecuzione penale, nonché alla tutela dei diritti.