Contenuto del Master
Il Master in breve
Nell’obiettivo dell’Università degli Studi Niccolò Cusano, di offrire agli studenti e professionisti Master altamente professionalizzanti e immediatamente spendibili in ambito lavorativo, si inserisce l’attivazione della I edizione del Master di II livello in Psicologia Giuridica e forense, afferente alla facoltà di Psicologia. Il punto di forza è l’interdisciplinarità del percorso, che fornirà tutti gli strumenti per diventare psicologo giuridico, nel rispetto della deontologia del codice civile e penale. L’impegno per i corsisti sarà di 1500 ore durante l’intero anno, che si suddivideranno in lezioni telematiche, seminari e studio individuale. Esclusivamente gli studenti che avranno affrontato con successo eventuali prove intermedie, nonché la prova finale, otterranno il Diploma di Master di II livello in Psicologica giuridica e forense.
Finalità del Master
L’obiettivo principale del Master è quello di formare operatori esperti in Psicologia Giuridica e Forense, che abbiano le conoscenze necessarie per acquisire informazioni in ambito giuridico e peritale. Per questo, gli studenti saranno in grado di saper riconoscere una falsa testimonianza, conosceranno gli strumenti psicodiagnostici che si applicano nell’ambito forense, sia con minori che con adulti. Saranno in grado anche di stendere una relazione, una perizia e una consulenza tecnica d’ufficio o di parte. Destinatari del Master sono i laureati e neolaureati in Psicologia e Giurisprudenza, ma anche professionisti quali Psicologi, Psicoterapeuti che intendano approfondire e aggiornare le proprie competenze.
La didattica del Master
Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu; si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24 ed è articolato in: lezioni video e materiale fad appositamente predisposto; congruo numero di ore destinate all’auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico; eventuali verifiche per ogni materia
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree specialistiche di I livello ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004;
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2200 .