Contenuto del Master
Il Master in breve
Il settore bancario e finanziario è costantemente in evoluzione. Dopo la crisi finanziaria, sono state modificate numerose norme di riferimento ed il contesto internazionale è molto cambiato. Occorrono pertanto delle figure professionali in grado di districarsi in maniera eccellente in questo mondo, dimostrando una conoscenza approfondita delle norme vigenti ed uno know how in materie economico finanziarie eccellente. Gli investimenti sono cruciali per la crescita sia di realtà aziendali sia dei circuiti bancari; bisogna quindi essere molto abili a saper cogliere le occasioni che il mercato offre specializzandosi in settori come il Banking and Risk Management, strategici per il successo delle realtà economiche in cui si opera.
Finalità del Master
L’obiettivo del Master in Banking e Risk Management è quello di formare delle figure professionali che rispondono alle richieste sempre più crescenti da parte di realtà di credito nazionale ed internazionale. Gli studenti apprenderanno l’utilizzo di strumenti pratici della finanza, che consentirà loro di muoversi in autonomia e con successo nella complessa realtà del mercato internazionale. Con l’avvento della crisi internazionale e il cambiamento del mercato, i professionisti che lavorano in ambiti economici hanno bisogno di formarsi ed aggiornarsi sulle norme modificate e sulle nuove strategie disponibili in materia finanziaria. Per questo il Master si rivolge sia a laureati e neolaureati in discipline umanistiche e in ambito economico/giuridiche, sia a professionisti che desiderano riqualificarsi e puntare ad una posizione lavorativa più prestigiosa.
La didattica del Master
Il Master ha una durata annuale che corrisponde ad un impegno complessivo per il corsista di 1500 ore. Si svolge in modalità e-learning ed il materiale didattico è disponibile online 24h/24h grazie alla piattaforma online. Si articola in video lezioni, materiale FAD creato appositamente e test di verifica intermedie per verificare l’apprendimento. Si possono inoltre effettuare verifiche intermedie per ciascuna materia, potendo così arrivare più sicuri e preparati alla prova d’esame. Tutti gli iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale per accertare il raggiungimento degli obiettivi. Il titolo conseguito sarà quello di Diploma di 'Master di I livello in “Banking e Risk Management”'.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per procedere all’iscrizione al Master è richiesto il possesso al momento della data di scadenza del termine di iscrizione, di uno dei seguenti titoli: 1) laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; 2) lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004; 3) lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004. I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo, che sarà valido solo in relazione all’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui è stato conseguito.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2500 .