Master in Disagio Giovanile, Devianza Sociale e Comportamenti a Rischio

Università Cusano
Master in Disagio Giovanile, Devianza Sociale e Comportamenti a Rischio

Questo master si focalizza sul disagio giovanile, la devianza sociale e i comportamenti a rischio, formando figure esperte nella psicologia clinica e sociale per intervenire in diversi contesti. Le figure formate saranno in grado di acquisire informazioni in ambito clinico, sociale e scolastico, promuovendo progetti di intervento educativo e di sostegno. Il percorso di studio si basa sulle conoscenze previste nell'Accordo Governo-Sindacati per la Scuola del 6 agosto 2020 e sull'approvazione del Protocollo d'intesa con il Ministero dell'Istruzione per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. La formazione mira a promuovere una cultura dell'adolescenza e dell'infanzia fondata sulla tutela del minore, sull'individuazione sistematica di situazioni di disagio e sull'organizzazione e gestione di progetti di intervento educativo. Il master si svolge in modalità e-learning, richiedendo un impegno annuale di 1500 ore corrispondenti a 60 CFU.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Roma

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master in 'Disagio giovanile, devianza sociale e comportamenti a rischio' è pensato per formare figure specialistiche esperte nella Psicologia clinica e sociale, in grado di acquisire informazioni in ambito clinico, sociale e scolastico.

Finalità del Master

Il master si propone di formare figure specialistiche esperte nella Psicologia clinica e sociale in grado di acquisire informazioni in ambito clinico, sociale e scolastico.

La didattica del Master

Il master si svolge in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24h/24. Richiede un impegno annuale pari a 1500 ore complessive, corrispondenti a 60CFU.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli al momento della presentazione della domanda di ammissione: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; laurea specialistica di I livello ai sensi del D.M. 509/99 e laurea magistrale ai sensi del D.M.270/2004.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2500 .

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Il Master in Disagio Giovanile, Devianza Sociale e Comportamenti a Rischio in sintesi:

Master in Disagio Giovanile, Devianza Sociale e Comportamenti a Rischio: Formazione di Eccellenza

Il Master in Disagio Giovanile, Devianza Sociale e Comportamenti a Rischio dell'Università Cusano è progettato per formare specialisti in psicologia clinica e sociale, pronti ad intervenire efficacemente in ambiti clinici, sociali e scolastici. Grazie a un robusto percorso formativo e al supporto del Ministero dell'Istruzione, i partecipanti acquisiranno competenze avanzate per la gestione di progetti di intervento educativo e sostegno dedicati ai giovani.

  • Didattica avanzata in modalità e-learning, accessibile 24h.
  • Impegno annuale di 1500 ore per 60 CFU.
  • Tariffa di iscrizione: 2500€.
  • Iscrizioni aperte fino al 31 gen 2024.

Preparati a diventare un punto di riferimento nel campo della psicologia giovanile, con l'Università Cusano.

IED
Top