Contenuto del Master
Il Master in breve
Nell’ambito delle relazioni internazionali gli studi sulla sicurezza nazionale e transfrontaliera rivestono un ruolo di primaria importanza. Si tratta di sfere multidisciplinari che spaziano dalla cultura della sicurezza alla storia dei conflitti mondiali fino al ruolo tenuto dagli operatori civili. L’Università Niccolò Cusano ha istituto il Master di II livello in Studi securitari nazionali ed internazionali con l’obiettivo di fornire, alla luce delle vicende attuali, un’analisi dettagliata sulle minacce nazionali e globali per la pace e la sicurezza.
Finalità del Master
Il Master II Livello in Studi securitari nazionali ed internazionali, dunque, si pone l’obiettivo di formare degli esperti in tema di sicurezza attraverso una preparazione incentrata sulle tematiche giuridiche e securitarie attuali, sia in una dimensione nazionale sia internazionale attraverso un approccio multidisciplinare che spazia dal campo geopolitico, economico e forense. La ratio posta alla base di questo corso è quella di garantire la formazione di professionisti che sappiano affrontare le principali questioni e problematiche legate alla sicurezza nazionale e internazionale.
La didattica del Master
L’organizzazione didattica del Master II Livello in Studi securitari nazionali ed internazionali prevede lezioni per 1500 ore complessive e un totale di 60 CFU. Il corso si svolge in modalità e-learning con possibilità di accedere alle singole lezioni 24 ore su 24.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
L’accesso al Master II Livello in Studi securitari nazionali ed internazionali è subordinato al conseguimento dei seguenti titoli di studio: la laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree specialistiche di I livello ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 1800 .