Contenuto del Master
Il Master in breve
Nell’ottica di concretezza che l’Università Telematica Niccolò Cusano vuole sempre tenere presente, si inserisce la prima edizione del Master di II livello in Executive MBA – Business Competitive Management, afferente alla facoltà di Economia. Viviamo in un contesto economico estremamente dinamico e complesso, per questo le aziende cercano sempre più dei manager che sappiano effettuare decisioni strategiche, con riferimento alle operazioni di tipo gestionale e le operazioni relative alla struttura e all’organizzazione della società. Un diplomato in questo master saprà ottenere la massima produttività dalle situazioni e valorizzare al meglio le transazioni che costituiscono il fulcro della vita aziendale.
Finalità del Master
L’obiettivo principale del master è quindi quello di fornire le conoscenze matematiche e statistiche indispensabili per poter gestire con successo tutte le tematiche di business, il know how e le skill, ed i tools essenziali per educare le scelte di business.
La didattica del Master
Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu; si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24 ed è articolato in: lezioni video e materiale fad appositamente predisposto; eventuali test di verifica di autoapprendimento. Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004. I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui il titolo è stato conseguito. I candidati sono ammessi con riserva previo accertamento dei requisiti previsti dal bando. I titoli di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione per le domande di ammissione.
Candidarsi al Master
Il pagamento verrà corrisposto in sei rate di pari importo da corrispondersi come di seguito indicato: La prima rata di iscrizione pari a € 600,00 (seicento/00) dovrà essere corrisposta tramite bonifico bancario nel seguente modo: l’importo andrà versato sull’IBAN automaticamente generato al termine della compilazione online e stampa della domanda d’iscrizione. Inserire obbligatoriamente la seguente CAUSALE del versamento: MP – 332+ NOME E COGNOME DELL’ISCRITTO (OBBLIGATORIO) La ricevuta di pagamento della suddetta rata dovrà essere allegata alla domanda di iscrizione corredata dei documenti utili di cui all’art. 6 ed inviata al seguente indirizzo: Università degli Studi Niccolò Cusano, Segreteria Generale Master, Via Don Carlo Gnocchi, 3 00166 Roma. Il pagamento delle rate successive dovrà avvenire utilizzando ESCLUSIVAMENTE l’IBAN generato per il versamento della prima rata a scadenza di 30 giorni l’uno dall'altro. Il mancato pagamento delle rate comporta la sospensione dell’accesso alla piattaforma e-learning e la non ammissione agli esami di profitto e all’esame finale di tesi.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 3600 .