Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di II livello in Disturbi del Neurosviluppo: il modello biopsicosociale erogato dall'Università degli Studi Niccolò Cusano punta a formare i professionisti di domani in ottica ICF, al fine di acquisire specifiche competenze nel trattamento dei Disturbi del Neurosviluppo in età evolutiva secondo l'approccio biopsicosociale.
Finalità del Master
acquisire competenze cliniche di diagnosi e trattamento dei 'Disturbi del Neurosviluppo in età evolutiva' secondo l'approccio biopsicosociale; saper costruire un protocollo individualizzato, diagnostico-riabilitativo, in relazione all'età di osservazione (infanzia -adolescenza) attraverso un'attività didattica articolata in moduli specifici eterogenei; saper promuovere una cultura multidisciplinare degli interventi in ottica di lavoro di rete (rete medica, neuropsicologica, psicologica, sociale e scolastica); capacità di leggere e interpretare i disturbi del neurosviluppo in termini complessi avvalendosi di un approccio sistemico interdisciplinare; capacità di interagire con i protocolli scolastici attivabili in seguito alla certificazione della disabilità e/o dell'handicap.
La didattica del Master
Il Master in Disturbi del Neurosviluppo: il modello biopsicosociale prevede una didattica di 1500 ore per complessivi 60 CFU. Il corso viene erogato in modalità e-learning, che consente al corsista di accedere al Master 24 ore su 24. Sono previsti anche eventuali seminari.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Affinché sia possibile accedere al Master è necessario aver conseguito uno dei seguenti titoli di studio entro il termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree magistrali ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004. I titoli conseguiti all'estero non sono considerati equipollenti, la valutazione di idoneità avviene previa accettazione da parte del Comitato Scientifico Accademico.
Candidarsi al Master
La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito www.unicusano.it. Alla domanda vanno allegati, pena l'esclusione, i seguenti documenti: dichiarazione sostitutiva di certificazione dei titoli di studio posseduti; copia del bonifico della prima rata; copia di un documento di identità personale in corso di validità; copia del Codice Fiscale; marca da bollo da € 16,00. L'immatricolazione al Master è compatibile con altre iscrizioni, ai sensi della Legge n. 33 del 12 aprile 2022, recante la nuova normativa in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore. Tutta la documentazione deve essere presentata entro e non oltre il 30/08/2023, salvo proroghe.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2400 .