Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Bilancio di esercizio. Principi di redazione, principi contabili e reati societari offre ai corsisti la possibilità di acquisire conoscenze specifiche in tema di bilancio d'esercizio, principi contabili nazionali, principi di redazione, e reati societari e tributari.
Finalità del Master
Il corso si propone di fornire competenze per la redazione e l'analisi del bilancio d'esercizio, con particolare attenzione ai principi contabili nazionali, ai reati societari e tributari.
La didattica del Master
Il Master è erogato in modalità e-learning, con una durata complessiva di 1500 ore (60 CFU). Vengono forniti materiali per ogni corso, possibili verifiche e infine è previsto un esame finale.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
L'accesso al Master è subordinato al conseguimento di specifici titoli di studio secondo determinati ordinamenti didattici. Per titoli conseguiti all'estero, è necessaria l'accettazione da parte del Comitato Scientifico Accademico.
Candidarsi al Master
La documentazione per l'iscrizione al Master deve essere presentata entro una specifica data, allegando vari documenti come dichiarazione sostitutiva di certificazione dei titoli di studio posseduti, copia del bonifico della prima rata, copia di un documento di identità personale in corso di validità, copia del Codice Fiscale, e marca da bollo da 16,00 €.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 1700 .