Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master II Livello in coaching per l'eccellenza è rivolto soprattutto ai laureati in Medicina e Chirurgia, agli specializzandi in Psichiatria o in Psicologia Clinica e ai laureati in Psicologia. L’offerta formativa, erogata in modalità e-learning, è strutturata con l’intento di garantire l’acquisizione di competenze, metodologie e strumenti operativi per tutti coloro che vogliono operare nell’ambito della preparazione mentale di performers. Il conseguimento di questo titolo di studio post laurea consente di sviluppare, in maniera organizzata, le tecniche e le strategie funzionali ai diversi interventi da parte dei professionisti.
Finalità del Master
Il Master II Livello in coaching per l'eccellenza è organizzato su un monte ore di 1500 (60 CFU) e ha l’obiettivo di formare i futuri Coach: tale individuo può vestire, a seconda delle esigenze, i panni dell’atleta o quelli del manager d’azienda o quelli dell’artista, di tutte quelle persone, cioè, che nell’espletamento delle esigenze relative al proprio lavoro, siano chiamate a fornire, spesso e ripetutamente, performance elevate.
La didattica del Master
La metodologia del Master II Livello in coaching per l'eccellenza si basa su un approccio e-learning strutturato con l’intento di garantire l’acquisizione di competenze, metodologie e strumenti operativi per tutti coloro che vogliono operare nell’ambito della preparazione mentale di performers. Durante il corso verrà fornito il materiale necessario e al termine di ogni modulo verranno somministrate verifiche intermedie. Al fine di attestare il conseguimento degli obiettivi previsti per il Master, ogni corsista dovrà sostenere, in presenza, l’esame finale presso la sede dell’Università.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
A pena di inammissibilità, l’immatricolazione al Master è subordinata al possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004. Per i titoli conseguiti all’estero non sono considerati equipollenti, la valutazione di idoneità avviene previa accettazione da parte del Comitato Scientifico Accademico.
Candidarsi al Master
La domanda di iscrizione è scaricabile dal sito www.unicusano.it.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2600 .