Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di II livello in Fitoterapia Applicata, afferente alla Facoltà di Scienze della Formazione e in convenzione con l'Università Popolare A.I.Nu.C., propone un piano di studi rivolto ai professionisti del mondo della salute, incentrato sulla conoscenza dei principi della fitoterapia al fine di promuoverne l'utilizzo in condizioni fisiopatologiche. L'utilizzo delle piante per la prevenzione e la cura di molteplici patologie, ha delle radici molto lontane e la farmacologia attuale si fonda proprio sulla medicina popolare e l'etnomedicina. La ricerca scientifica del settore ha infatti individuato molecole vegetali e molecole di sintesi in grado di agire in maniera naturale nel trattamento delle malattie e nella prevenzione delle stesse. Per questo le competenze in fitoterapia sono utili per ampliare le proprie metodologie di cura ed individuare meccanismi d'azione efficaci e soddisfacenti senza utilizzare necessariamente prodotti chimici.
Finalità del Master
Il Master di II livello in fitoterapia applicata ha l’obiettivo di formare ed aggiornare in fitoterapia tutti professionisti che si occupano di salute e prevenzione, con l’ambizione di promuovere un intervento integrato in condizioni fisiopatologiche. I partecipanti svilupperanno competenze specifiche nell’utilizzo di diversi preparati vegetali, con lo scopo di prevenire e trattare patologie accertate, supportare terapie convenzionale o intervenite in disturbi di lieve entità, come raffreddamenti, stress, difficoltà gastrointestinali. Il Master si rivolge preferibilmente a Medici, Odontoiatri, Biologi, Farmacisti, Psicologi, Dietisti, Veterinari e a tutte le professioni sanitarie; laureati in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie e dello Sport, Scienze e Tecnologie Alimentari ed Agrarie, Biotecnologie, Scienze Chimiche, Scienze Naturali, Scienze della Nutrizione, fornendo approfondimenti su qualità, trasformazione e sicurezza dei rimedi e proponendo prospettive innovative su.
La didattica del Master
Il master dura un anno e conferisce 60 CFU, prevedendo un impegno per il corsista di 1500 ore di studio. Il Master si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma online Unicusano disponibile 24h/24. Le lezioni sono articolate in videolezioni, materiale FAD opportunamente predisposto per i partecipanti al Master e la possibilità di effettuare verifiche intermedie per testare il livello di preparazione.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per iscriversi al Master in Fitoterapia Applicata è richiesto il possesso, al momento della data di scadenza del termine di iscrizione, di uno dei seguenti titoli: 1) laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; 2) lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004. I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo solo in relazione all’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui è stato conseguito.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2400 .