Master in Medicina Estetica, Rigenerativa e Anti-Aging – Medicina Accademia e Medicina Biologica: Procedure a Confronto e la Loro Possibile Integrazio

Università Cusano Facoltà di Scienze Della Formazione
Master in Medicina Estetica, Rigenerativa e Anti-Aging – Medicina Accademia e Medicina Biologica: Procedure a Confronto e la Loro Possibile Integrazio

Questo master biennale di secondo livello offre una formazione approfondita su Medicina estetica, rigenerativa e anti-aging con l'obiettivo di integrare le terapie della Medicina Accademica e della Medicina Biologica. La durata del master è di 3000 ore, corrispondenti a 120 CFU, articolate in lezioni video, auto-apprendimento, lezioni e stage in presenza. Adatto a laureati in Medicina e Chirurgia, si propone di formare operatori in grado di offrire elevata professionalità e sicurezza ai pazienti. Il master affronta una vasta gamma di argomenti, dai trattamenti estetici non invasivi alla gestione delle emergenze mediche, dalla nutrizione alla medicina termale. Verrà rilasciato il diploma di Master di II Livello a coloro che supereranno con successo le prove intermedie e la prova finale.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di offrire ai laureati in Medicina e Chirurgia con abilitazione alla professione conoscenze teoriche e pratiche inerenti l’integrazione tra le terapie della Medicina Accademica e le terapie della Medicina Biologica in Medicina Estetica, Rigenerativa ed Anti-aging affinché diventino operatori del settore in grado di offrire ai pazienti elevata professionalità e sicurezza.

Finalità del Master

Il Master si propone di formare un operatore in grado di garantire elevata professionalità e sicurezza, capace di rispondere alle esigenze di una platea di pazienti ogni anno più vasta. Per tali motivi, la struttura didattica del Master affronta in maniera propedeutica e sequenziale i diversi aspetti delle problematiche medico estetiche in modo moderno e al passo con le conoscenze più avanzate della ricerca medica.

La didattica del Master

Il Master è articolato in: lezioni video e materiale fad appositamente predisposto; un monte ore destinate all’auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico; lezioni e stage in presenza che verranno svolti presso gli ambulatori del Master.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è aperto a coloro che posseggono i seguenti requisiti: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004. I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui il titolo è stato conseguito. I candidati sono ammessi con riserva previo accertamento dei requisiti previsti dal bando. I titoli di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione per le domande di ammissione.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 2200 .

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master Executive

Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

IED | IED Design

Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

Il Master in Medicina Estetica, Rigenerativa e Anti-Aging – Medicina Accademia e Medicina Biologica: Procedure a Confronto e la Loro Possibile Integrazio in sintesi:

Scopri il Master in Medicina Estetica, Rigenerativa e Anti-Aging

All'Università Cusano emerge una formazione di spicco con il Master di II Livello in Medicina Estetica, Rigenerativa e Anti-Aging. Un percorso biennale dedicato a laureati in Medicina e Chirurgia, finalizzato all'integrazione delle terapie della Medicina Accademica e della Medicina Biologica.

  • 3000 ore di formazione e 120 CFU.
  • Lezioni video, auto-apprendimento, e stage pratici.
  • Formazione su trattamenti estetici non invasivi, nutrizione e molto altro.

Partecipa a questa avventura formativa dedicata all'elevata professionalità e sicurezza dei pazienti nell'ambito della medicina del futuro.

IED
Top