Contenuto del Master
Il Master in breve
L'Università degli Studi Niccolò Cusano, proseguendo nella sua azione di offrire percorsi di studio professionalizzanti funzionali allo svolgimento di effettive attività di lavoro, istituisce il Master di II livello in Psicologia pediatrica. Il Master ha come obiettivo principale quello di fornire un bagaglio disciplinare completo ai psicologi esperti in Psicologia pediatrica e/o ai medici specializzati in psicoterapia o pediatra che vogliano acquisire quelle competenze necessarie e mirate per poter attuare interventi di valutazione psicologica in età evolutiva.
Finalità del Master
valutare, trattare e prevenire i disordini dello sviluppo, le alterazioni comportamentali e la co-morbilità psicopatologica legata alle condizioni di malattia in età pediatrica; di intervenire sia nella fase di acuzie che nella convalescenza, durante la riabilitazione, nel follow up, monitorando gli esiti della malattia-trattamento chirurgico; di formulare la valutazione diagnostica e il progetto riabilitativo, individuando i bisogni del bambino e della famiglia, sia in ospedale che nella fase post-dimissione, riabilitativa e nel follow-up.
La didattica del Master
Al termine del master in Psicologia pediatrica percorso, i corsisti saranno in grado di: valutare, trattare e prevenire i disordini dello sviluppo, le alterazioni comportamentali e la co-morbilità psicopatologica legata alle condizioni di malattia in età pediatrica; di intervenire sia nella fase di acuzie che nella convalescenza, durante la riabilitazione, nel follow up, monitorando gli esiti della malattia-trattamento chirurgico; di formulare la valutazione diagnostica e il progetto riabilitativo, individuando i bisogni del bambino e della famiglia, sia in ospedale che nella fase post-dimissione, riabilitativa e nel follow-up.
I destinatari sono i possessori di una laurea specialistica o magistrale in Psicologia o in Medicina (con specializzazione in psicoterapia o in pediatri) che intendano svolgere la propria attività professionale presso i Servizi Sanitari Pubblici e Privati (Ospedali, Cliniche, ASL), ambulatori pediatrici, servizi specialistici di Riabilitazione, in enti e associazioni, nei servizi socio-sanitari di assistenza domiciliare o presso consultori Pubblici e Privati.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master in psicologia pediatrica si rivolge esclusivamente ai possessori di laurea specialistica o magistrale in Psicologia o Medicina con specializzazione in psicoterapia o in pediatria.
I titoli di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione per le domande di ammissione.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2100 .