Contenuto del Master
Il Master in breve
L’università degli studi Niccolò Cusano attiva per il nuovo Anno Accademico la nuova edizione del Master di I livello in Didattiche e Strumenti Innovativi – Dinamiche relazionali e gestione del burnout. La facoltà di riferimento è Scienze della Formazione, la durata sarà di 1500 ore, divise tra lezioni telematiche e studio individuale. Ai partecipanti che supereranno la prova finale verrà rilasciato il diploma di Master.
Finalità del Master
Il Master si rivolge a tutti quei professionisti impegnati nella didattica, nell’educazione e nel settore socio-assistenziale, fornendo conoscenze utili a sviluppare la loro professionalità nei differenti contesti lavorativi, preferendo un approccio orientato sull’efficacia della relazione e al benessere organizzativo.
La didattica del Master
Il Master si svolgerà in modalità aula/e-learning con piattaforma accessibile 24 h/24. È articolato in lezioni video e materiale fad appositamente predisposto, congruo numero di ore destinate all’auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico, lezioni interattive in aula (facoltative) e eventuali verifiche per ogni materia. Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004; lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004. I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui il titolo è stato conseguito.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 500 .