Master in Educazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile: un Nuovo Modello per la Scuola

Università Cusano Facoltà di Scienze Della Formazione
Master in Educazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile: un Nuovo Modello per la Scuola

Questo master rappresenta un'opportunità unica per acquisire competenze specializzate nel campo dell'educazione ambientale e dello sviluppo sostenibile. Rivolto a insegnanti, professionisti e operatori nel settore scolastico ed educativo, il programma formativo comprende lo studio e l'approfondimento di diverse aree tematiche, fornendo strumenti teorici e metodologie pratiche per promuovere esperienze educative di educazione ambientale. Il percorso didattico prevede 60 CFU e una durata complessiva di 1500 ore, suddivise tra lezioni e studio individuale. I partecipanti avranno l'opportunità di sviluppare progetti finali e sostenere un esame finale per ottenere il Diploma di Master di I livello.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

All’interno dell’offerta dell’Università degli Studi Niccolò Cusano di Master altamente professionalizzanti finalizzati a un utilizzo concreto nel mondo del lavoro, si inserisce la IV edizione del master in educazione ambientale e sviluppo sostenibile: un nuovo modello per la scuola. Il Master, afferente alla facoltà di Scienze della Formazione, è quanto mai attuale e vicino alle esigenze di una società in continua evoluzione. La durata dell’impegno è di 1.500 ore, suddivise tra lezioni e studio individuale, con il riconoscimento di 60CFU. Gli studenti iscritti che supereranno le eventuali prove di verifica intermedie e la prova finale, otterranno il Diploma di Master di I livello in educazione ambientale e sviluppo sostenibile: un nuovo modello per la scuola.

Finalità del Master

Il master si rivolge a tutti gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori nel settore scolastico, educativo, della formazione che vogliano acquisire strumenti teorici e metodologie pratiche su uno sviluppo sostenibile per le scuole. L’obiettivo del Master è quello di formare professionisti specializzati in possesso di competenze che riescano a promuovere esperienze educative di educazione ambientale e sviluppo sostenibile.

La didattica del Master

Il percorso del Master prevede lo studio e l’approfondimento di diverse aree tematiche, tra cui Pedagogia generale, Pedagogia speciale, Didattica generale, Psicologia dello sviluppo, Strategie educative e metodologie specifiche per una cultura ambientale a scuola, Lo sviluppo sostenibile, Territorio nazionale, Tutela ambientale, Project work finale. Nell’insieme l’attività formativa prevede 60 CFU (crediti complessivi).

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004; lauree magistrali ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004. I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui il titolo è stato conseguito.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 500 .

Borse di Studio

Richiedi maggiori informazioni a:

Università Cusano | Facoltà di Scienze Della Formazione

Master in Educazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile: un Nuovo Modello per la Scuola

    Puoi anche scrivere un

    * campi obbligatori
      Consulta la nostra normativa privacy prima di procedere.
      Chiudi form

      Opinioni degli utenti

      5.0
      1 recensioni
      • Contenuti 5.0
      • Metodologia didattica 5.0
      • Strutture e servizi 5.0
      • Costo del master 5.0
      • Sviluppo di competenze 5.0
      • Opportunità lavorative 5.0

      In evidenza

      Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

      Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

      Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

      Logo Cliente

      Il Master in Educazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile: un Nuovo Modello per la Scuola in sintesi:

      Realizza il Tuo Futuro nel Settore dell'Educazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile

      Il Master in Educazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile offerto dalla Università Cusano e inserito nella facoltà di Scienze della Formazione, rappresenta una straordinaria occasione per insegnanti, professionisti e operatori nell'ambito scolastico ed educativo di acquisire competenze avanzate. Attraverso un approfondimento di tematiche quali pedagogia generale e speciale, psicologia dello sviluppo e strategie educative per promuovere una cultura ambientale nelle scuole, il master mira a formare figure professionali qualificate.

      Iscriversi al Master significa investire nella propria formazione professionale con un programma che prevede 60 CFU e 1500 ore di lezioni, studio individuale e progetti finali, culminando con il conseguimento del Diploma di Master di I livello.

      Con una metodologia di studio online, questo master garantisce flessibilità e accessibilità a candidati in possesso di laurea, anche con titoli di studio stranieri, a fronte di un investimento di €500. Non perdere l'opportunità di iscriverti entro il 31/gen/2024 per dare una svolta alla tua carriera nell'educazione ambientale.

      Università IUAV di Venezia
      Top

      Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni