Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Diagnostica e Riabilitazione delle Sindromi Autistiche e altri Disturbi della Comunicazione è pensato per tutte le persone che svolgono un’attività nell’ambito della salute e dell’educazione. Il Piano di studi è orientato all’aggiornamento sulle patologie correlate alla comunicazione, con particolare attenzione ll’autismo e alle sue molteplici manifestazioni. I partecipanti al termine del percorso di studi saranno in gradi di riconoscere, gestire e affrontare le varie patologie correlate ai disturbi della comunicazione, offrendo un servizio specialistico che possa aiutare i pazienti a migliorare il disturbo o comunque a tenerlo sotto controllo.
Finalità del Master
Il Master ha l’obiettivo di fornire a una specifica formazione ed un dettagliato aggiornamento sulle patologie correlate alla comunicazione, con particolare riferimento all’autismo. Riuscire a lavorare con un soggetto affetto da autismo significa saper affrontare tutti i disturbi connessi alla comunicazione in quanto la varietà delle formule copre tutte le casistiche appartenenti al catalogo nosologico foniatrico-logopedico. Il Master si rivolge preferibilmente a Medici, Biologi, Farmacisti, Dietisti, Psicologi, Logopedisti, Fisioterapisti, Educatori professionali, Terapisti occupazionali, Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, Assistenti Sanitari, Assistenti Educativo Culturali, Insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado e a tutte le professioni che lavorano nell’ambito della salute e dell’educazione.
La didattica del Master
Il Master dura un anno e prevede 1500 ore di formazione, corrispondenti a 60 cfu. Il Master si svolgerà con modalità e-learning accedendo alla piattaforma online Unicusano disponibile 24h/24. Il materiale didattico disponibile è suddiviso in lezioni video e materiale fad appositamente predisposto, appropriato numero di ore da dedicare all’auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico, verifiche intermedie
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per iscriversi al Master in Diagnostica e Riabilitazione delle Sindromi Autistiche e altri Disturbi della Comunicazione è richiesto il possesso al momento della data di scadenza del termine di iscrizione, di uno dei seguenti titoli: 1) laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; 2) lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004; 3) lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004. I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo solo in relazione all’iscrizione al Master. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui è stato conseguito.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2000 .