Master in Gestione del Coordinamento Nelle Professioni Sanitarie

Università Cusano
Master in Gestione del Coordinamento Nelle Professioni Sanitarie

Questo master si inserisce nel percorso intrapreso dall'Università degli studi Niccolò Cusano di offrire percorsi formativi aderenti alle necessità lavorative come una punta di diamante, tanto che si attiva la nuova edizione. L'impegno complessivo di ogni studente sarà annuale, della durata di 1.500 ore – suddivise in lezioni, seminari e studio individuale – per l’acquisizione di 60 CFU. Agli iscritti che avranno affrontato con successo eventuali prove di verifica intermedie e la prova finale, verrà rilasciato il Diploma di Master di I livello in gestione e coordinamento nelle professioni sanitarie, che, secondo le leggi vigenti, abilita alle funzioni di coordinamento nell’area di appartenenza. Il Master si rivolge ai professionisti del settore, infermieri e ostetriche che intendano approfondire le proprie conoscenze nel settore del coordinamento o che vogliano indirizzare la loro professione in tale direzione. Gli obiettivi che si pone il master in gestione nelle professioni sanitarie sono diversi. Innanzitutto vuole sviluppare le competenze di economia sanitaria e di organizzazione aziendale per la gestione delle risorse umane e tecnologiche. Intende far acquisire agli studenti la capacità di comunicare con chiarezza su problematiche di tipo organizzativo e interpersonale, e analizzare criticamente i vari aspetti normativi, etici, deontologici e della responsabilità nelle professioni dell’area sanitaria.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Gestione del Coordinamento nelle Professioni Sanitarie si inserisce nel percorso intrapreso dall’Università degli studi Niccolò Cusano di offrire percorsi formativi aderenti alle necessità lavorative come una punta di diamante, tanto che si attiva la nuova edizione. L’impegno complessivo di ogni studente sarà annuale, della durata di 1.500 ore – suddivise in lezioni, seminari e studio individuale – per l’acquisizione di 60CFU. Agli iscritti che avranno affrontato con successo eventuali prove di verifica intermedie e la prova finale, verrà rilasciato il Diploma di Master di I livello in gestione e coordinamento nelle professioni sanitarie, che, secondo le leggi vigenti, abilita alle funzioni di coordinamento nell’area di appartenenza.

Finalità del Master

Il Master si rivolge ai professionisti del settore, infermieri e ostetriche che intendano approfondire le proprie conoscenze nel settore del coordinamento o che vogliano indirizzare la loro professione in tale direzione. Gli obiettivi che si pone il master in gestione nelle professioni sanitarie sono diversi. Innanzitutto vuole sviluppare le competenze di economia sanitaria e di organizzazione aziendale per la gestione delle risorse umane e tecnologiche. Intende far acquisire agli studenti la capacità di comunicare con chiarezza su problematiche di tipo organizzativo e interpersonale, e analizzare criticamente i vari aspetti normativi, etici, deontologici e della responsabilità nelle professioni dell’area sanitaria.

La didattica del Master

Il Master in Gestione del Coordinamento nelle Professioni Sanitarie ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu. Il Master si svolgerà in modalità aula / e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24. Master è articolato in : lezioni video e materiale fad appositamente predisposto; congruo numero di ore destinate all’auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico; eventuali verifiche per ogni materia. Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509; lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004; lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M. 270/2004; diplomi di cui all’art. 1 comma 10 della n. 1 dell’8 gennaio 2002 purché in possesso di diploma di Scuola Media Superiore di durata quinquennale. Possono presentare domanda di ammissione i possessori di altri titoli indicati dall’art. 5 della L. 251/2000 e dall’art. 1 comma 10 della n. 1 dell’8 gennaio 2002 purché in possesso anche del diploma di Scuola Media Superiore di durata quinquennale. In tale ipotesi, l’idoneità dei titoli posseduti ai fini dell’ammissione verrà valutata caso per caso. Possono, inoltre, presentare domanda di ammissione i candidati in possesso di un titolo accademico conseguito all’estero equiparabile per durata e contenuto al titolo accademico italiano richiesto per l’accesso al Master. L’iscrizione, tuttavia, resta subordinata alla valutazione della idoneità del titolo da parte degli organi accademici ai soli fini dell’iscrizione. Per coloro che sono in possesso di titoli di abilitazione all’esercizio della professione conseguiti all’estero, l’Università potrà procedere al loro riconoscimento ai soli fini dell’iscrizione al Master.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1300 .

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Il Master in Gestione del Coordinamento Nelle Professioni Sanitarie in sintesi:

Scopri il Master in Gestione del Coordinamento Nelle Professioni Sanitarie presso l'Università Cusano

Diventa leader nel settore sanitario imparando a gestire e coordinare le professioni sanitarie con il nostro Master. Rivolto a infermieri, ostetriche e professionisti del settore, il programma annuale da 1.500 ore consente di acquisire 60 CFU e abilita alle funzioni di coordinamento. Sviluppa competenze in economia sanitaria, gestione delle risorse umane e tecnologiche, oltre alla capacità di comunicazione e analisi critica.

Requisiti di Ammissione e Costi

L'ammissione richiede titoli specifici e, in alcuni casi, verrà valutata individualmente. Investi nel tuo futuro professionale per soli €1300.

Modalità Didattica

Con una combinazione di lezioni video, materiali FAD, e studio individuale, il master offre flessibilità e supporto costante allo studente.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni