Master in Management Delle Cure Primarie e Territoriali

Università Cusano
Master in Management Delle Cure Primarie e Territoriali

Questo master offre un percorso formativo finalizzato all'ingresso nel mondo del lavoro nel settore dell'assistenza territoriale. Gli studenti acquisiranno competenze avanzate sia di tipo clinico-assistenziale che organizzativo-gestionale. La metodologia adottata è di tipo e-learning, permettendo un ambiente di apprendimento flessibile e personalizzato. Il percorso dura un anno e richiede 1500 ore di impegno per un totale di 60 CFU. Il diploma sarà ottenuto solo superando le prove intermedie e la prova finale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Nell’ambito della proposta dell’Università degli Studi Niccolò Cusano di proporre percorsi di studio e formativi finalizzati all’ingresso dello studente nel mondo del lavoro in maniera attiva, si pone la IV edizione del Master di Management delle Cure primarie e territoriali. L’impegno richiesto al corsista è annuale, nello specifico 1500 ore per l’acquisizione di 60 CFU. Esclusivamente gli studenti che affronteranno con successo le prove intermedie e la prova finale otterranno il diploma di Master di I livello in Management delle Cure primarie e territoriali. La metodologia adottata è di tipo e-learning; ciò consente di creare un ambiente di apprendimento personalizzato e flessibile, garantendo la disponibilità sempre e ovunque dei contenuti proposti. In particolare, nell’ottica del modello web 2.0, si esalta la dimensione comunitaria attraverso il ruolo attivo, da parte dei partecipanti, nel processo di creazione e condivisione dei contenuti di apprendimento.

Finalità del Master

Obiettivo del Master in Management delle Cure primarie e territoriali è quello di formare, aggiornare, rimanendo sempre in linea con l’attuale richiesta del mondo del lavoro, figure professionali nel settore dell’assistenza territoriale, in possesso di competenze avanzate sia di tipo clinico-assistenziale che organizzativo-gestionale. Per questo, lo studente in possesso del Diploma di Master in Management delle Cure primarie e territoriali dovrà sì garantire un’assistenza infermieristica che metta al centro la salute e le necessità dell’assistito e della sua famiglia, ma in modo professionale, promuovendo anche l’educazione terapeutica della persona, del caregiver e della famiglia, così da contribuire alla salute generale della popolazione.

La didattica del Master

Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 CFU.
Il Master si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24
Il Master è articolato in :
  1. lezioni video e materiale fad appositamente predisposto;
  2. congruo numero di ore destinate all’auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico;
  3. eventuali verifiche per ogni materia

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l’iscrizione al Master in Management delle Cure Primarie e Territoriali è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli:
  1. laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509;
  2. lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004;
  3. lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004;
  4. diplomi di cui all’art. 1 comma 10 della n. 1 dell’8 gennaio 2002 purché in possesso di diploma di Scuola Media Superiore di durata quinquennale.

Possono presentare domanda di ammissione i possessori di altri titoli indicati dall’art. 5 della L. 251/2000 e dall’art. 1 comma 10 della n. 1 dell’8 gennaio 2002 purché in possesso anche del diploma di Scuola Media Superiore di durata quinquennale. In tale ipotesi, l’idoneità dei titoli posseduti ai fini dell’ammissione verrà valutata caso per caso.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1300 .

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Il Master in Management Delle Cure Primarie e Territoriali in sintesi:

Perché Scegliere il Master in Management delle Cure Primarie e Territoriali

Il Master in Management delle Cure Primarie e Territoriali dell'Università Cusano è progettato per rispondere alle esigenze attuali del settore dell'assistenza territoriale, offrendo una formazione avanzata per professionisti in grado di gestire con efficacia i servizi di cure primarie. Con un approccio formativo moderno basato sull'e-learning, garantisce flessibilità e accessibilità, permettendo agli studenti di conciliare lo studio con altre attività. La durata del master è di un anno con un impegno di 1500 ore per conseguire 60 CFU.

A chi è Rivolto

I corsisti interessati al Master in Management delle Cure Primarie e Territoriali possono avere varie formazioni universitarie pregresse. Il programma è ideale per chi cerca un ruolo di rilievo nell'assistenza territoriale, progettando e gestendo servizi che mettano al centro la salute dei pazienti e delle famiglie.

Obiettivi del Master

  • Acquisire competenze clinico-assistenziali e organizzativo-gestionali avanzate.
  • Sviluppare una visione globale dell'assistenza territoriale per una gestione efficace e innovativa.
  • Promuovere la salute e l'educazione terapeutica attraverso un'impostazione professionale mirata.
Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni