Master in Metodologia Montessoriana – Applicazioni Prospettive Future

Università Cusano
Master in Metodologia Montessoriana – Applicazioni Prospettive Future

Questo master fornisce strumenti teorici e pratici rivolti agli educatori per affrontare le sfide quotidiane legate all'educazione e alla pedagogia, offrendo una formazione altamente specializzata nella teoria e nelle pratiche pedagogiche montessoriane. Il corso di studi propone un impegno complessivo di 1500 ore, acquisendo 60 CFU, e rilascia un Diploma di Master di I livello. Gli argomenti trattati spaziano dalle basi teoriche del metodo Montessori alla gestione dei servizi educativi, offrendo un percorso formativo articolato in lezioni e-learning, project work e verifiche intermedie. I requisiti di iscrizione includono il possesso di determinati titoli di studio e il costo annuo del master è di 1700€, con una quota d'iscrizione ridotta per alcune categorie.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Master

Il Master in breve

Nell’ambito dell’attenzione rivolta all’educazione e alla pedagogia necessaria alla crescita dei bambini e ragazzi si inserisce questa nuova edizione del Master in Metodologia Montessoriana: applicazioni e prospettive future. I continui cambiamenti generazionali creano per gli educatori sfide quotidiane che il corso di studi vuole affrontare, fornendo strumenti teorici e pratici.

Finalità del Master

L’obiettivo del Master è quello di formare un professionista altamente specializzato nella teoria e nelle pratiche pedagogiche montessoriane, che sappia quindi applicare i principi e le procedure Montessori avendo sempre presente i nuovi studi emersi dalla ricerca psicopedagogica contemporanea.

La didattica del Master

Il Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu. Il Master propone un percorso formativo articolato in lezioni in modalità e-learning, project work e studio/lavoro individuale, e eventuali verifiche intermedie.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Per l’iscrizione al Master è richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli: laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale 3 novembre 1999 n. 509, lauree ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004, lauree magistrali ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004. I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al Master.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1700 .

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Cinema – IED Milano

IED | IED Arti Visive

Il Diploma Accademico di Secondo Livello in Cinema ha l’obiettivo di formare professionisti preparati ad affrontare le sfide di un’industria cinematografica in continua evoluzione, attraverso una metodologia che unisce strettamente teoria e pratica

Logo Cliente

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Logo Cliente

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Il Master in Metodologia Montessoriana – Applicazioni Prospettive Future in sintesi:

Master in Metodologia Montessoriana – Prospettive Future presso Università Cusano

Il Master in Metodologia Montessoriana offerto dall'Università Cusano è progettato per equipaggiare educatori e pedagogisti con strumenti teorici e pratici essenziali per navigare le sfide dell'educazione contemporanea. Attraverso un percorso formativo completo, i partecipanti acquisiscono competenze avanzate nel metodo Montessori, integrando le innovazioni dalla ricerca psicopedagogica moderna.

Con un impegno di 1500 ore e l'acquisizione di 60 CFU, il master si distingue per il suo approccio dinamico all'educazione, che include lezioni e-learning, project work, e altro ancora. Aperto a candidati con vari titoli accademici, il master prepara per una carriera di successo nei servizi educativi, valorizzando l'importanza delle pratiche pedagogiche montessoriane.

La modalità online e la flessibilità data dai costi accessibili rendono questo master una scelta eccellente per chi cerca di specializzarsi nel settore dell'educazione secondo i principi Montessori. Scopri come trasformare la tua passione per l'educazione in una carriera gratificante con il Master in Metodologia Montessoriana dall'Università Cusano.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni