Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master si articola in una serie di moduli. Il modulo fondamenti ha 'l'obiettivo di costruire una base comune di conoscenze sui metodi. Il modulo gestione dei portafogli si occupa del tema della gestione dei portafogli includendo argomenti quali frontiera dei portafogli, asset allocation dinamica, asset alternativi. Il modulo valutazione di prodotti finanziari copre le tematiche della valutazione di prodotti finanziari per le principali asset classes: equity, tasso, credit, foreign exchange, commodities. Il modulo trading affronta il tema del trading di prodotti finanziari. Il modulo risk management si occupa dei metodi per la gestione del rischio e delle sue applicazioni in ambito bancario e dell'asset management. Il modulo assicurazioni copre le tematiche di asset management, pricing e gestione del rischio in ambito assicurativo. il Modulo Topics in quantitative finance copre temi avanzati trasversali. Il modulo machine learning for finance affornta sia le metodologie che le applicazioni al mondo della finanza delle tecniche di machine learning.
Finalità del Master
Il master intende formare figure professionali capaci di operare nel mondo della finanza coniugando competenze nell'ambito dei metodi quantitativi (statistica, matematica, linguaggi di programmazione) e della finanza per operare in settori quali: Risk Management, Pricing di prodotti finanziari, Asset Management, ingegneria finanziaria, trading di prodotti finanziari.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Sono ammissibili candidati in possesso di Laurea o Laurea Magistrale/Specialistica. Saranno considerati validi titoli di studio conseguiti all'estero purché equivalenti nei rispettivi ordinamenti di studio.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 17000 .