Contenuto del Master
Il Master in breve
Il sistema finanziario sta vivendo una profonda trasformazione guidata dall'affermarsi delle tecnologie digitali. Si tratta di una sfida che richiede competenze multidisciplinari che i percorsi di formazione classici stentano a fornire. La rivoluzione del Fintech da un lato offre interessanti opportunità per gli intermediari tradizionali, dall'altro rappresenta un'alternativa al mondo finanziario classico con l'affermarsi di startup innovative che potrebbero portare ad una disintermediazione.
Finalità del Master
Il master si rivolge a giovani neolaureati che vogliano specializzarsi nell'ambito del Fintech approfondendo la conoscenza delle tecnologie digitali e come queste vengono impiegate nel mondo finanziario (intermediari creditizi, assicurativi, asset management). Il master si avvale di strette collaborazioni con il mondo finanziario al fine di unire la preparazione teorica dei metodi e delle tecnologie alla conoscenza del mondo finanziario. L'obiettivo del corso è formare figure professionali che siano in grado di comprendere/governare la trasformazione digitale in finanza unendo competenze diverse che spaziano dalla conoscenza del mondo della finanza alla tecnologica informatica, dall'utilizzo di metodi quantitativi alle competenze regolamentari.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Sono ammessi al Master candidati in possesso di Laurea o Laurea Magistrale/Specialistica. Saranno considerati validi, titoli di studio conseguiti all'estero, purché equivalenti nei rispettivi Ordinamenti degli Studi
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 17500 .