Corso per Interventi di Risanamento Radon - Ed.2

Politecnico di Milano Dipartimento di Energia
Corso per Interventi di Risanamento Radon - Ed.2

Questo master si concentra sul risanamento del radon, formando esperti in grado di condurre interventi efficaci in ambienti di lavoro ed abitativi per ridurre l'esposizione al radon. Il corso comprende sia una parte teorica che pratica, con lezioni e lavori di gruppo su casi studio, oltre a una fase sperimentale in cui i corsisti effettuano misurazioni e progettano interventi mitigativi. L'obiettivo è formare la figura professionale di Esperto in Interventi di Risanamento Radon, conforme al Decreto Legislativo 101/20. Il corso è rivolto principalmente a Ingegneri, Architetti e Geometri, ma è aperto anche ad altri professionisti interessati alla problematica del radon. In collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, il corso riconosce 20 cfp agli Architetti. La modalità di frequenza è online. Il Direttore del corso è Marco Caresana, mentre il Direttore Tecnico è Luisella Garlati. L'Ente Erogatore del corso è il Dipartimento di Energia, con referente Cristina De Salvo.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE
Milano

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il corso si articola in uno o due incontri settimanali di tre o quattro ore, distribuite su tre mesi per un totale di 60 ore. Dopo un inquadramento teorico del problema ed una panoramica sulla normativa vigente, il corso assume un taglio prettamente pratico per permettere ai partecipanti di familiarizzare con le tecniche operative. Particolare attenzione avrà la diagnosi pre-intervento, funzionale alla progettazione del risanamento sul costruito. Si analizzerà come le azioni di efficientamento energetico si possano armonizzare con le azioni di risanamento. Una parte del corso viene dedicata a lavori di gruppo su casi studio, sotto la supervisione di un tutor. Il corso termina con una parte sperimentale, in cui i corsisti opereranno sulla strumentazione, effettuando misure in un sito da risanare. Successivamente progetteranno il risanamento, individuando e dimensionando gli interventi mitigativi. La presentazione e la discussione del progetto costituiscono la prova finale del corso, oltre al superamento di un test a scelta multipla, per verificare le conoscenze teoriche.

Finalità del Corso

L'obiettivo del corso è quello di formare la figura professionale di Esperto in Interventi di Risanamento Radon. L'entrata in vigore del Decreto Legislativo 101/20 ha individuato questa nuova figura che dovrà essere in grado di condurre un risanamento efficace, a fronte di una situazione di superamento del livello di riferimento di radon in ambienti di lavoro ed abitativo, finalizzato alla mitigazione del rischio da esposizione al radon.

La didattica del Corso

60 ore su tre mesi

Ammissione al Corso

Requisiti di Ammissione

Il corso si rivolge principalmente a Ingegneri, Architetti e Geometri, che sono i professionisti individuati dal D. Lgs. 101/20 come esperti in interventi di risanamento radon. Questi soggetti vengono abilitati esclusivamente a seguito di un corso Universitario di 60 ore. La frequenza è aperta anche a tutti i professionisti che hanno interesse specifico nella problematica del radon.

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 1100 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
123°
111°
QS European (Rank)
47°
38°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
70,8
Reputazione degli Allievi
5,8
Reputazione degli Insegnanti
77
Citazioni della Faculty
40,2
Faculty Internazionale
67,4
Studenti Internazionali
56,8
Network Internazionale di Ricerca
88,1
Risultati Occupazionali
52,9
Sostenibilità
72,6
COMPLESSIVAMENTE
58,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master Project Management Professional

Executy

A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

Logo Cliente

Master HR Specialist

Executy

A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

Logo Cliente

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Il Corso per Interventi di Risanamento Radon - Ed.2 in sintesi:

Diventa un Esperto in Risanamento Radon con il nostro Master

Il Politecnico di Milano offre un corso dedicato al Risanamento Radon, progettato per formare professionisti qualificati capaci di affrontare e mitigare i rischi derivanti dall'esposizione al radon in ambienti lavorativi e abitativi. Scopri come diventare un Esperto in Interventi di Risanamento Radon imparando tecniche d'intervento, diagnosi e progettazione.

  • Materiale didattico completo e approfondito
  • Modalità di apprendimento online e pratica
  • Riconosciuto dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano

Il corso si rivolge principalmente a Ingegneri, Architetti e Geometri, offrendo 20 cfp agli Architetti e aperto a tutti i professionisti interessati al tema del radon. Con il nostro master, potrai raggiungere nuovi traguardi professionali e contribuire attivamente alla salute pubblica.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni