Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Yacht Design del Politecnico di Milano fornisce gli strumenti per gestire il percorso progettuale e costruttivo di una imbarcazione, a vela e a motore, dal brief di progetto fino alla definizione dei piani generali, ai calcoli idrostatici e idrodinamici, all'allestimento degli interni, della coperta e delle attrezzature di bordo, alla dotazione impiantistica, alla produzione in cantiere e al controllo delle fasi esecutive.
Finalità del Master
Il Corso fornisce gli strumenti per gestire il percorso progettuale e costruttivo di una imbarcazione, a vela e a motore, dal brief di progetto fino alla definizione dei piani generali, ai calcoli idrostatici e idrodinamici, all'allestimento degli interni, della coperta e delle attrezzature di bordo, alla dotazione impiantistica, alla produzione in cantiere e al controllo delle fasi esecutive. La partecipazione al Corso di Master offre il raggiungimento dei seguenti obiettivi formativi: sviluppo della progettualità: capacità di operare in termini di problem setting e di problem solving all'interno del mercato della nautica da diporto; sviluppo di capacità tecniche specialistiche; acquisizione dei principi e delle procedure dei metodi e delle tecniche di costruzione; sviluppo di capacità relative alla organizzazione della produzione e alla gestione del cantiere nautico; sviluppo delle capacità di lavorare in gruppo e di proporsi autorevolmente nel mondo delle professioni; capacità di gestire i conflitti del team e di favorire i processi della creatività.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master in Yacht Design si rivolge a candidati in possesso di Laurea o Laurea Magistrale/Specialistica o Diploma Accademico di Primo o Secondo Livello in architettura, ingegneria, disegno industriale e nelle discipline economiche. Il Comitato Scientifico si riserva di ammettere candidati in possesso dei suddetti titoli in discipline diverse da quelle sopra specificate, qualora il master possa costituire un completamento alla formazione del candidato o a competenze ed esperienze professionali da questi dimostrate. Saranno considerati validi titoli conseguiti all'estero equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 14000 .