Master in Design for Food - Ed.3

Politecnico di Milano Dipartimento di Design
Master in Design for Food - Ed.3

Questo master integra competenze estese di design e engineering con competenze tematiche e specifiche in area food, relative a humanities, tecnologia alimentare e scienze gastronomiche. Fornisce quindi conoscenze generaliste e approfondimenti specifici su metodi e strumenti del design del sistema prodotto-servizio; sugli elementi di base utili per la comprensione della cultura, dei fattori sociologici, antropologici relativi al settore alimentare e sulle scienze, tecnologie e tecniche specifiche. Il Master è organizzato secondo un mix di teoria e pratica che vede l¿alternanza di lezioni frontali ad attività hands-on su progetti ed esercitazioni organizzate in forma di workshop o esperienze applicate, quali study-tour e tirocinio obbligatorio. Forma figure progettuali e consulenziali che sappiano integrare competenze ideative e d¿implementazione operativa, attraverso lo sviluppo di hard e soft skill che addestrano i partecipanti a lavorare in team multidisciplinari, in contesti competitivi e fortemente strategici, in tempi rapidi e organizzazioni dinamiche. Il Master è offerto a un mercato nazionale e internazionale e si svolgerà quindi in lingua inglese. Il Master in collaborazione con Università degli Studi di Scienze Gastronomiche ha l'obiettivo di formare professionisti, imprenditori, operatori privati e pubblici con capacità di progettazione e gestione dei sistemi, dei processi e dei prodotti-servizi in ambito alimentare. Innovatori caratterizzati da un profilo che unisca l'approccio progettuale e sperimentale proprio del design alla conoscenza tematica delle logiche sottese al settore food in tutta la sua estensione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master integra competenze estese di design e engineering con competenze tematiche e specifiche in area food, relative a humanities, tecnologia alimentare e scienze gastronomiche. Fornisce quindi conoscenze generaliste e approfondimenti specifici su metodi e strumenti del design del sistema prodotto-servizio; sugli elementi di base utili per la comprensione della cultura, dei fattori sociologici, antropologici relativi al settore alimentare e sulle scienze, tecnologie e tecniche specifiche.

Finalità del Master

Il Master in collaborazione con Università degli Studi di Scienze Gastronomiche ha l'obiettivo di formare professionisti, imprenditori, operatori privati e pubblici con capacità di progettazione e gestione dei sistemi, dei processi e dei prodotti-servizi in ambito alimentare.

La didattica del Master

Il Master è organizzato secondo un mix di teoria e pratica che vede l¿alternanza di lezioni frontali ad attività hands-on su progetti ed esercitazioni organizzate in forma di workshop o esperienze applicate, quali study-tour e tirocinio obbligatorio.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master universitario è aperto a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale, Diploma Accademico di Primo o Secondo Livello in Design, Ingegneria, Architettura, Economia e/o Management, Scienze Sociali/Umanistiche, Scienze Gastronomiche, Agraria, Tecnologie Alimentari, o a persone in possesso di altre tipologie di lauree che abbiano maturato anche significative esperienze professionali e lavorative e che intendano potenziare il loro percorso professionale nell'ambito dell¿innovazione alimentare, acquisendo e sviluppando competenze specifiche e qualificate.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 16500 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
123°
111°
QS European (Rank)
47°
38°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
70,8
Reputazione degli Allievi
5,8
Reputazione degli Insegnanti
77
Citazioni della Faculty
40,2
Faculty Internazionale
67,4
Studenti Internazionali
56,8
Network Internazionale di Ricerca
88,1
Risultati Occupazionali
52,9
Sostenibilità
72,6
COMPLESSIVAMENTE
58,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Management delle Risorse Umane

Radar Academy

La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

Logo Cliente

Master in Direzione del Personale

MELIUSform

Master aggiornato con le novità introdotte dal dal Collegato Lavoro 2024, in partenza a Marzo 2025! Approccio pratico della didattica grazie alla faculty, composta da professionisti del settore, e al ricorso ad esercitazioni e use case.

Logo Cliente

MASTER in Finanza e Controllo con EXCEL e AI Approach

MELIUSform

Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach, in partenza a Marzo 2025! Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

Logo Cliente

Il Master in Design for Food - Ed.3 in sintesi:

Scopri il Master in Design for Food - Ed.3 presso il Politecnico di Milano

Un'opportunità unica per integrare competenze di design e engineering nel settore alimentare, collaborando con l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche. Questo master offre un mix equilibrato di teoria e pratica, preparando professionisti pronti a innovare nel settore alimentare.

Finalità del Master

Formiamo professionisti, imprenditori e operatori capaci di gestire e progettare sistemi, processi e prodotti-servizi nell'ambito alimentare, enfatizzando una profonda conoscenza delle scienze gastronomiche e delle tecnologie alimentari.

Join Us in Milano

Con sede a Milano, il corso si svolge in inglese e offre una forte componente pratica attraverso workshop, study-tour e un tirocinio obbligatorio, puntando su un approccio multidisciplinare.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni