Master in Mountain-Able: Programmazione e Progettazione per lo Sviluppo Sostenibile Della Montagna - Ed.1

Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
Master in Mountain-Able: Programmazione e Progettazione per lo Sviluppo Sostenibile Della Montagna - Ed.1

Questo Master propone un percorso di alta formazione sui temi dello sviluppo sostenibile delle aree montane italiane entro la prospettiva strategica dettata dal nuovo Green Deal e dal New European Bauhaus promossi dall'Unione Europea attraverso le programmazioni del PNRR e della SNAI e SNAMI. Obiettivo del Master è formare tecnici e funzionari, a vario titolo attivi entro i settori della Pubblica Amministrazione ed entro il mondo delle Aziende e delle professioni, in grado di operare con efficacia e successo nei processi di trasformazione territoriale, architettonica, paesaggistica, ambientale, culturale, sociale ed economica che nei prossimi decenni, investiranno le aree montane italiane, in un contesto transnazionale e globale caratterizzato dalle conseguenze dei cambiamenti climatici e della pandemia COVID-19. Il Master si propone di formare figure professionali che siano in grado di praticare l'innovazione in un contesto culturale e operativo di matrice europea. Il Master offre un percorso formativo per figure che intendono acquisire professionalità indirizzate a programmare, progettare e gestire le trasformazioni spaziali, culturali e sociali dei territori montani, coniugando le azioni di programmazione e finanziamento previste da PNRR, Green Deal e NEB e che intendano operare inserirsi in tutti gli ambiti che agiscono sia alla scala nazionale, locale e internazionale a servizio dia attori pubblici, privati o operanti nel terzo settore secondo finalità e obiettivi che perseguono la qualità, la sostenibilità e la sicurezza. Progetto formativo Il percorso formativo del Master si articola in 14 mesi e viene strutturato in moduli didattici (lezioni ed esercitazioni), stage presso la Pubblica Amministrazione o Aziende insediate nei territori interessati dai temi del master.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master propone un percorso di alta formazione sui temi dello sviluppo sostenibile delle aree montane italiane entro la prospettiva strategica dettata dal nuovo Green Deal e dal New European Bauhaus promossi dall'Unione Europea.

Finalità del Master

Il Master si propone di formare tecnici e funzionari, a vario titolo attivi entro i settori della Pubblica Amministrazione ed entro il mondo delle Aziende e delle professioni, in grado di operare con efficacia e successo nei processi di trasformazione territoriale, architettonica, paesaggistica, ambientale, culturale, sociale ed economica che investiranno le aree montane italiane

La didattica del Master

Il percorso formativo del Master si articola in 14 mesi e viene strutturato in moduli didattici (lezioni ed esercitazioni), stage presso la Pubblica Amministrazione o Aziende insediate nei territori interessati dai temi del master.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è riservato a candidati in possesso di Laurea Specialistica/Magistrale o titolo di studio conseguito all'estero equipollente in vari ambiti disciplinari.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 10500 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
123°
111°
QS European (Rank)
47°
38°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
70,8
Reputazione degli Allievi
5,8
Reputazione degli Insegnanti
77
Citazioni della Faculty
40,2
Faculty Internazionale
67,4
Studenti Internazionali
56,8
Network Internazionale di Ricerca
88,1
Risultati Occupazionali
52,9
Sostenibilità
72,6
COMPLESSIVAMENTE
58,2

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in Interior Design – IED Roma

IED | IED Design

Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

Il Master in Mountain-Able: Programmazione e Progettazione per lo Sviluppo Sostenibile Della Montagna - Ed.1 in sintesi:

Scopri il Master in Mountain-Able al Politecnico di Milano

Alla ricerca di una formazione avanzata in programmazione e progettazione per lo sviluppo sostenibile delle aree montane? Il Master in Mountain-Able, offerto dal Politecnico di Milano, è ciò che fa per te. Attraverso un percorso formativo incisivo, questo Master punta a formare esperti capaci di guidare la trasformazione delle aree montane italiane in risposta ai cambiamenti climatici, alla sostenibilità e alle nuove direttive europee.

  • Integrazione con le iniziative del Green Deal e New European Bauhaus
  • Formazione di tecnici specializzati nella gestione del territorio montano
  • Master con sede a Milano, inizio il 12 gennaio 2024

Preparati ad affrontare le sfide del futuro e ad operare efficacemente nell'ambito dello sviluppo sostenibile montano con il Master in Mountain-Able.

IED
Top