Corso Avanzato per Camere Bianche - Ed.9

Politecnico di Milano Dipartimento di Energia
Corso Avanzato per Camere Bianche - Ed.9

Questo master ha una durata di tre giorni durante i quali si alterneranno lezioni in aula ed esercitazioni/dimostrazioni pratiche in una cleanroom funzionante. Nella giornata conclusiva sono previste una prova scritta per la verifica dell'apprendimento teorico e tre prove pratiche in cleanroom con annessa stesura dei report di ogni prova da parte degli allievi. Il superamento dell'esame (prova teorica e prove pratiche) consente di essere inseriti negli appositi elenchi nazionale (ASCCA) e internazionale (ICCCS) di personale accreditato (validità 5 anni). Il corso ha le di finalità approfondire la comprensione delle norme ISO 14644-1/2/3/5, di fornire le conoscenze adeguate per eseguire le misurazioni negli ambienti a contaminazione controllata, di mostrare il corretto funzionamento degli strumenti utilizzati per le suddette misurazioni (e.g. OPC, fotometri, generatori di aerosol, sensori per la misura di velocità, temperatura e flusso). L'obiettivo principale è quello di mostrare i test di routine svolti negli ambienti a contaminazione controllata attestando, attraverso prove pratiche, le capacità dei partecipanti. In particolare vengono affrontati i test legati alla tenuta dei filtri, alla velocità dell'aria, alla misurazione della pressione, delle portate e alla classificazione di un ambiente a contaminazione controllata. Il corso è indirizzato agli operatori che hanno già una buona conoscenza delle tecnologie degli ambienti a contaminazione controllata, e a coloro che operano abitualmente nel campo delle verifiche. Laboratorio AIRLAB-WHITEBOX - Dipartimento di Energia - Politecnico di Milano, Campus Bovisa - La Masa, Via Lambruschini 4, 20156, Milano.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il corso ha una durata di tre giorni durante i quali si alterneranno lezioni in aula ed esercitazioni/dimostrazioni pratiche in una cleanroom funzionante. Nella giornata conclusiva sono previste una prova scritta per la verifica dell'apprendimento teorico e tre prove pratiche in cleanroom con annessa stesura dei report di ogni prova da parte degli allievi. Il superamento dell'esame (prova teorica e prove pratiche) consente di essere inseriti negli appositi elenchi nazionale (ASCCA) e internazionale (ICCCS) di personale accreditato (validità 5 anni).

Finalità del Corso

Il corso ha le di finalità approfondire la comprensione delle norme ISO 14644-1/2/3/5, di fornire le conoscenze adeguate per eseguire le misurazioni negli ambienti a contaminazione controllata, di mostrare il corretto funzionamento degli strumenti utilizzati per le suddette misurazioni (e.g. OPC, fotometri, generatori di aerosol, sensori per la misura di velocità, temperatura e flusso). L'obiettivo principale è quello di mostrare i test di routine svolti negli ambienti a contaminazione controllata attestando, attraverso prove pratiche, le capacità dei partecipanti. In particolare vengono affrontati i test legati alla tenuta dei filtri, alla velocità dell'aria, alla misurazione della pressione, delle portate e alla classificazione di un ambiente a contaminazione controllata.

Certificazioni e Crediti del Corso

ASCCA e internazionale (ICCCS) di personale accreditato

Ammissione al Corso

Requisiti di Ammissione

Il corso è indirizzato agli operatori che hanno già una buona conoscenza delle tecnologie degli ambienti a contaminazione controllata, e a coloro che operano abitualmente nel campo delle verifiche.

Candidarsi al Corso

28-03-24

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 1950 .

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
123°
111°
QS European (Rank)
47°
38°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
70,8
Reputazione degli Allievi
5,8
Reputazione degli Insegnanti
77
Citazioni della Faculty
40,2
Faculty Internazionale
67,4
Studenti Internazionali
56,8
Network Internazionale di Ricerca
88,1
Risultati Occupazionali
52,9
Sostenibilità
72,6
COMPLESSIVAMENTE
58,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Executive Master Operations & Lean Management

Executy

Online a Firenze o Bologna. 12 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master Project Management Professional

Executy

A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

Logo Cliente

Master Business Administration – MBA

Executy

Online in live streaming, Bologna o Firenze. 22 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

Logo Cliente

Master HR Specialist

Executy

A Firenze, Bologna oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire le competenze fondamentali della funzione HR; dalla ricerca, selezione, formazione e valutazione fino agli aspetti giuridici ed amministrativi della gestione del personale. Borse di Studio disponibili.

Logo Cliente

Il Corso Avanzato per Camere Bianche - Ed.9 in sintesi:

Valorizza la tua Carriera con il Corso Avanzato per Camere Bianche al Politecnico di Milano

Un'opportunità unica per approfondire le norme ISO 14644, migliorare le competenze pratiche e conseguire certificazioni ASCCA e internazionali (ICCCS). Partecipa a lezioni teoriche, esercitazioni pratiche in cleanroom e test di routine su tecnologie di ambienti a contaminazione controllata.

  • Apprendimento pratico in cleanroom funzionante
  • Esperti docenti del Dipartimento di Energia
  • Accesso ad elenchi nazionali e internazionali di personale accreditato

Non perdere questa occasione di formazione avanzata nel campo delle camere bianche, con sede a Milano. Iscrizioni aperte fino al 28 marzo 2024, inizia il tuo percorso verso l'eccellenza professionale ora!

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni