Master in Accelerare la Ricerca e lo Sviluppo di Nuove Tecnologie con Software Defined Radio - Ed.1

Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria
Master in Accelerare la Ricerca e lo Sviluppo di Nuove Tecnologie con Software Defined Radio - Ed.1

Questo master si propone di accelerare la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie con Software Defined Radio (SDR). Il corso si suddivide in 3 moduli, dedicati rispettivamente ai Fondamenti di comunicazione e SDR, alle applicazioni physical layer, e all'utilizzo di SDR per la realizzazione di reti private 5G stand-alone tramite architettura Open Radio Access Network (O-RAN). Durante il corso, gli studenti affronteranno l'implementazione di sistemi di comunicazione utilizzando MATLAB o GNURadio, tecniche di sensing tramite SDR utilizzabili per identificare anomalie, localizzare terminali o ricostruire l'ambiente di propagazione, e tematiche di accesso e creazione/gestione di reti private 5G basate su architettura Open-RAN.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Milano

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il corso si divide in 3 moduli. Modulo 1: Fondamenti di comunicazione e SDR (48 ore) Questo modulo è pensato per chi non ha una formazione nell'ambito telecomunicazioni, oppure necessita un'introduzione di base sulle SDR. In questo modulo verranno trattati tutti i fondamenti necessari per instaurare un link fisico e trasmettere quindi informazioni. Si vedranno soluzioni software, sia open source (GNU Radio) che non (MATLAB), per programmare le SDR ed implementare un sistema di comunicazione. Progetto: sviluppo di un sistema di comunicazione basato su modulazioni semplici (QAM, QPSK, FSK). Modulo 2: SDR ed applicazioni physical layer (42 ore) In questo modulo verranno trattate le applicazioni del livello fisico inerenti al rilevamento di grandezze fisiche e sensing dell'ambiente. Verranno introdotte tecniche di spectrum sensing e vari software per trasformare un'SDR in un analizzatore di spettro. Si passer",

Finalità del Master

L'insegnamento si pone l'obbiettivo di formare figure tecniche sugli aspetti pratici e teorici inerenti sistemi di comunicazione e sensing basati sull'utilizzo di Software Defined Radio (SDR). Saranno presentati i principali componenti di un sistema di comunicazione a radiofrequenza e verranno confrontati con l'architettura basata su SDR. Gli studenti affronteranno l'implementazione di sistemi di comunicazione utilizzando MATLAB o GNURadio, andando nel dettaglio delle catene di processing necessarie per stabilire un link fisico. Verranno quindi introdotte tecniche di sensing tramite SDR utilizzabili per identificare anomalie, localizzare terminali o, più generalmente, ricostruire l'ambiente di propagazione. Una volta affrontato il layer fisico si salirà ai layer successivi, affrontando tematiche di accesso e creazione/gestione di reti private 5G basate su architettura Open-RAN. Alla fine del percorso formativo gli studenti saranno in grado di sfruttare a pieno le piattaforme SDR per integrarle in applicazioni inerenti al mondo delle telecomunicazioni e/o il sensing di grandezze fisiche utilizzando segnale a radiofrequenza.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

È richiesta una base di matematica per la comprensione delle formule trattate e conoscenza del concetto di trasformata di Fourier per la rappresentazione nel dominio delle frequenze. È consigliato disporre di un PC portatile dotato di sistema operativo Linux o macchina virtuale.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 1900 .

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
123°
111°
QS European (Rank)
47°
38°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
70,8
Reputazione degli Allievi
5,8
Reputazione degli Insegnanti
77
Citazioni della Faculty
40,2
Faculty Internazionale
67,4
Studenti Internazionali
56,8
Network Internazionale di Ricerca
88,1
Risultati Occupazionali
52,9
Sostenibilità
72,6
COMPLESSIVAMENTE
58,2

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Il Master in Accelerare la Ricerca e lo Sviluppo di Nuove Tecnologie con Software Defined Radio - Ed.1 in sintesi:

Scopri il Master in Software Defined Radio al Politecnico di Milano

Il Master in Accelerare la Ricerca e lo Sviluppo di Nuove Tecnologie con Software Defined Radio, offerto dal Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, è un percorso unico dedicato a professionisti e studenti interessati alla frontiera della tecnologia in ambito telecomunicazioni. Con un approccio hands-on, il corso copre i fondamenti della comunicazione via radio, l'implementazione di reti private 5G e le applicazioni all’avanguardia dell’SDR (Software Defined Radio).

Obiettivi del Master

  • Imparare a implementare sistemi di comunicazione avanzati usando MATLAB o GNURadio.
  • Comprendere le applicazioni del physical layer e le tecniche di sensing con SDR.
  • Costruire reti private 5G con architettura Open-RAN.

Modalità di Ammissione

Il master è accessibile a chi possiede solide basi di matematica ed è familiare con la trasformata di Fourier, fondamentale per la comprensione delle frequenze. È consigliato l’uso di un PC con Linux.

Con un investimento di €1900, ambisci ad un futuro all'avanguardia nel settore delle telecomunicazioni con il Master in SDR del Politecnico di Milano.

IED
Top