Master in Race Engineering

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Master in Race Engineering

Questo master ha lo scopo di formare professionisti altamente qualificati nell'ambito della gestione in pista di vetture da competizione, offrendo competenze specifiche sulle tecniche di messa a punto del veicolo sia in modo virtuale che sperimentale. Il percorso di formazione prevede sessioni di test sulla pista ASC di Quattroruote durante le quali i partecipanti saranno impegnati nell'apprendimento delle tecniche e delle metodologie caratterizzanti le attività di Race Engineering, oltre a una formazione mirata su software di simulazione e simulatore dinamico presso l'Autodromo di Monza. Gli aspetti strategici caratterizzanti il progetto includono l'attrazione di studenti internazionali, la creazione di collaborazioni con realtà industriali e professionali, la collaborazione tra ricercatori del nostro ateneo e con studiosi di altre università, e la creazione di un 'luogo' di incontro e collaborazione di forte identità e connotazione. La figura professionale formata nel master può trovare sbocco presso tutti i reparti corse e le scuderie impegnati in campionati sportivi motoristici in Europa e nel mondo.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pavia

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master ha lo scopo di formare professionisti altamente qualificati con una solida preparazione nell'ambito della gestione in pista di vetture da competizione. Particolare competenza specifica verrà acquisita dagli studenti del Master sulle tecniche di messa a punto del veicolo, sia in modo virtuale mediante CAE, sia in modo sperimentale potendo addestrarsi, in pista, con una monoposto di Formula e auto GT guidate da piloti professionisti, per tutta la durata del corso.

Finalità del Master

Gli aspetti strategici caratterizzanti il progetto sono: attrazione di studenti internazionali nel nostro Ateneo attraverso l’offerta di una specializzazione unica nella gestione e conduzione di vetture da competizione; creazione di collaborazione con realtà industriali e professionali finalizzata al coinvolgimento delle aziende nelle attività di docenza, in progetti mirati di tirocinio e in programmi di ricerca e di sviluppo di soluzioni innovative.

La didattica del Master

Il percorso addestrativo del Master è completato da una formazione mirata su softwares di simulazione VI-Grade CarRealTime, Hexagon MSC Adams e Cradle CFD e da uno specifico modulo di addestramento su simulatore dinamico SkyDrive presso l’Autodromo di Monza.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di laurea triennale ai sensi del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi: (L-9) Classe delle lauree in Ingegneria industriale, e valutati i diplomi di laurea specialistica/magistrale ai sensi dei DD.MM. 509/99 e 270/04.

Candidarsi al Master

dal 26/04/2023 al 31/10/2023 (prorogato)

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 15000 .

Il Placement del Master in Race Engineering

Attività di Placement del Master

La sede istituzionale del Master è presso la Facoltà di Ingegneria dove vengono svolte le lezioni frontali e le esercitazioni al calcolatore. Presso palazzo Vistarino, sede della Fondazione Alma Mater Ticinensis, che ospita anche il master in Design and Development of Vehicle Dynamics, possono essere svolti seminari e incontri con le aziende.

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
469°
440°
QS European (Rank)
194°
196°
QS Southern Europe (Rank)
38°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
21,7
Reputazione degli Allievi
8,3
Reputazione degli Insegnanti
7,4
Citazioni della Faculty
64,6
Faculty Internazionale
6,2
Studenti Internazionali
12,6
Network Internazionale di Ricerca
82,7
Risultati Occupazionali
13,5
Sostenibilità
15,4
COMPLESSIVAMENTE
27

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Il Master in Race Engineering in sintesi:

Scopri il Master in Race Engineering all'Università degli Studi di Pavia

Il Master in Race Engineering dell'Università degli Studi di Pavia rappresenta un'eccellenza nell'ambito della formazione per la gestione in pista di vetture da competizione. Con sessioni pratiche sulla pista ASC di Quattroruote e formazione avanzata su software di simulazione all'Autodromo di Monza, il master prepara professionisti pronti a operare nei reparti corse e scuderie di livello internazionale.

  • Formazione pratica con monoposti di Formula e auto GT
  • Sviluppo di competenze avanzate in simulazione veicoli e dinamica del veicolo
  • Collaborazioni con industrie leader e incontrare con professionisti del settore

Opportunità uniche di carriera ti attendono con il Master in Race Engineering dell'Università di Pavia. Unisciti a noi per dare una svolta alla tua carriera nel mondo delle corse automobilistiche.

IED
Top