Contenuto del Corso
Il Corso in breve
Il Corso di Perfezionamento intende costituire un valido strumento di approfondimento di alcuni snodi fondamentali della disciplina del lavoro privato e pubblico. Esso si rivolge in particolare ai professionisti (avvocati, consulenti del lavoro) e ai lavoratori del settore privato e pubblico (come sindacalisti, direttori del personale, addetti alla gestione delle risorse umane e alle relazioni industriali, funzionari pubblici, purché abbiano conseguito uno dei titoli indicati) che, in forza del loro ruolo, hanno necessità di mantenersi costantemente informati ed aggiornati circa i mutamenti e le trasformazioni che interessano la legislazione lavoristica, in un periodo di forte transizione ed innovazione dell’organizzazione e delle sue regole. Gli Ordini professionali pavesi degli Avvocati, dei Consulenti del Lavoro accreditano solitamente il Corso, consentendo agli iscritti di maturare dei crediti professionali e, per questa edizione, si intende chiedere l’accreditamento del Corso presso il Consiglio Nazionale Forense ed il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro. Il Corso può inoltre rappresentare un valido supporto in vista della preparazione a concorsi pubblici. L’approccio didattico è attento ai profili applicativi degli istituti esaminati, alle prassi e agli orientamenti giurisprudenziali.
Ammissione al Corso
Requisiti di Ammissione
Il corso di perfezionamento è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di Laurea, ai sensi del D.M. n. 509/99 e del D.M. n. 270/04 e previgenti, in qualsiasi disciplina.
Il costo per frequentare il Corso
Frequentare questo corso ha un costo di € 1000 .