Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master ha lo scopo di offrire ai partecipanti l'acquisizione e il potenziamento delle conoscenze e competenze indispensabili per la conduzione di un moderno intervento strutturato di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva (CRP), con particolare riguardo all'area delle tematiche socio-lavorative
Finalità del Master
Il Master ha lo scopo di offrire ai partecipanti l'acquisizione e il potenziamento delle conoscenze e competenze indispensabili per la conduzione di un moderno intervento strutturato di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva (CRP). La figura professionale formata nel Master può trovare sbocco in: strutture sanitarie di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva (CRP), strutture sanitarie di Terapia intensiva cardiologica, strutture sanitarie di Cardiochirurgia e di Cardiologia ospedaliera e territoriale, per i Laureati Magistrali In Scienze Motorie, non essendo personale sanitario, potranno essere impiegati in terza fase o fase estensiva della riabilitazione.
La didattica del Master
La didattica del Master è organizzata con un modello di intervento offerto dalla Cardiologia Riabilitativa e Preventiva (CRP), che rappresenta lo standard of care per la gestione integrata del paziente post-acuto e cronico.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il Diploma di laurea triennale ai sensi del D.M. 270/04, in alcune classi specifiche. Saranno altresì ammessi alcuni titoli di laurea specialistica/magistrale/del previgente ordinamento. ECCEZIONI: Per la Classe SNT/3, l'accesso è limitato a specifici Corsi. I candidati devono inoltre essere iscritti all'ordine professionale e abilitati all'esercizio della professione.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 2116 .