Master in Cooperation and Development

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Master in Cooperation and Development

Questo master ha lo scopo di rispondere ad una precisa esigenza di formazione in sintonia con un mercato del lavoro che opera su raggio internazionale e segue da vicino gli sviluppi dei cambiamenti economici, sociali e culturali del mondo attuale. La funzione del corso è preparare futuri professionisti che possano operare nel campo della cooperazione internazionale, per i quali, la sola sensibilità ad operare in contesti diversi e spesso disagiati non è sufficiente, ma va integrata con competenze mirate economiche, umanistiche e progettuali, favorendo lo sviluppo di quelle caratteristiche di creatività, spirito di indipendenza e decisionalità che occorrono a questo tipo di professionalità. La figura professionale formata nel Master può trovare sbocco lavorativo in organizzazioni non governative, organismi internazionali, enti pubblici, privati e no profit che operano nel settore della cooperazione allo sviluppo, agenzie dell’ONU o altri enti/network operanti nell’ambito delle politiche per lo sviluppo a livello internazionale. Il percorso formativo è connotato da un forte profilo multidisciplinare e da un orientamento professionalizzante importante. La parte teorica è suddivisa nelle macro aree di: economia preliminare, economia dello sviluppo, geopolitica dello sviluppo, progettazione per lo sviluppo. Il modulo di Progettazione per lo Sviluppo è propedeutico alla realizzazione del tirocinio formativo e riveste particolare importanza all’interno del curriculum del corso, poiché integra diversi aspetti altamente formativi: l’utilizzo di professionisti provenienti dal mondo della Cooperazione internazionale (Organizzazioni non-governative, organizzazioni internazionali), una modalità di insegnamento partecipativa ed inclusiva attraverso l’utilizzo sistematico di lavori di gruppo strutturati. Gli studenti hanno modo di misurarsi con casi studio progettuali che vengono poi discussi e analizzati: questo favorisce l’interazione all’interno della classe e crea una comune responsabilità nel cercare soluzioni che poi si sviluppano anche a livello concreto. Il tirocinio formativo rappresenta una parte fondamentale e altamente professionalizzante del percorso di Master, ha durata da 3 a 6 mesi presso NGOs, Organizzazioni Internazionali, fondazioni, centri di ricerca, enti pubblici e privati in tutto il mondo. L’esperienza del tirocinio viene preparata accuratamente da una figura apposita del Tutor di stage che, attraverso incontri periodici individuali e collettivi, ha il compito di orientare gli studenti verso l’esperienza di tirocinio più adatta al proprio profilo. Ruolo del Tutor di stage e della Segreteria Organizzativa del Master è anche quello di monitorare il buon andamento del tirocinio, attraverso un contatto continuo con gli studenti e con le organizzazioni ospitanti. Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il diploma di laurea specialistica/laurea magistrale, ai sensi del D.M. n. 509/99 e del D.M. n. 270/04 e previgenti, in qualsiasi disciplina. Se il titolo di laurea è conseguito all’estero, per accedere al Master sono necessari almeno 4 anni di studi universitari certificati. La Segreteria Organizzativa sarà ubicata presso: Collegio Almo Borromeo, Piazza del Collegio Borromeo - 27100 Pavia (PV), email: cdn@unipv.it, telefono: +39 0382.395504.

Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pavia

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master ha lo scopo di rispondere ad una precisa esigenza di formazione in sintonia con un mercato del lavoro che opera su raggio internazionale e segue da vicino gli sviluppi dei cambiamenti economici, sociali e culturali del mondo attuale. La funzione del corso è quindi quella di preparare futuri professionisti che possano operare nel campo della cooperazione internazionale per i quali, la sola sensibilità ad operare in contesti diversi e spesso disagiati non è sufficiente, ma va integrata con competenze mirate economiche, umanistiche e progettuali, favorendo lo sviluppo di quelle caratteristiche di creatività, spirito di indipendenza e decisionalità che occorrono a questo tipo di professionalità.

Finalità del Master

Il Master prepara futuri professionisti che possano operare nel campo della cooperazione internazionale, integrando sensibilità ad operare in contesti diversi e competenze mirate economiche, umanistiche e progettuali, promuovendo creatività, spirito di indipendenza e decisionalità.

La didattica del Master

Il modulo di Progettazione per lo Sviluppo è propedeutico alla realizzazione del tirocinio formativo e riveste particolare importanza all’interno del curriculum del corso, poiché integra diversi aspetti altamente formativi: l’utilizzo di professionisti provenienti dal mondo della Cooperazione internazionale, una modalità di insegnamento partecipativa ed inclusiva attraverso l’utilizzo sistematico di lavori di gruppo strutturati. Gli studenti hanno modo di misurarsi con casi studio progettuali che vengono poi discussi e analizzati: questo favorisce l’interazione all’interno della classe e crea una comune responsabilità nel cercare soluzioni che poi si sviluppano anche a livello concreto.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il diploma di laurea specialistica/laurea magistrale, ai sensi del D.M. n. 509/99 e del D.M. n. 270/04 e previgenti, in qualsiasi disciplina. Se il titolo di laurea è conseguito all’estero, per accedere al Master sono necessari almeno 4 anni di studi universitari certificati.

Candidarsi al Master

La segreteria organizzativa del Master si trova presso: Collegio Almo Borromeo, Piazza del Collegio Borromeo - 27100 Pavia (PV), e può essere contattata via mail a cdn@unipv.it o al telefono al numero +39 0382.395504.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo master ha un costo di € 8000 .

Il Placement del Master in Cooperation and Development

Attività di Placement del Master

La figura professionale formata nel Master può trovare sbocco lavorativo in organizzazioni non governative, organismi internazionali, enti pubblici, privati e no profit che operano nel settore della cooperazione allo sviluppo, agenzie dell’ONU o altri enti/network operanti nell’ambito delle politiche per lo sviluppo a livello internazionale.

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
469°
440°
QS European (Rank)
194°
196°
QS Southern Europe (Rank)
38°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
21,7
Reputazione degli Allievi
8,3
Reputazione degli Insegnanti
7,4
Citazioni della Faculty
64,6
Faculty Internazionale
6,2
Studenti Internazionali
12,6
Network Internazionale di Ricerca
82,7
Risultati Occupazionali
13,5
Sostenibilità
15,4
COMPLESSIVAMENTE
27

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Advertising

Master

Master in Creative Direction - IED Milano

IED | IED Comunicazione

Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

Master

Master in Tourism Quality Management

Uninform Group

Selezioni aperte per la 55^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

Master

Master in HR Management & Innovation

Uninform Group

Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

Il Master in Cooperation and Development in sintesi:

Esplora il Master in Cooperation and Development all'Università degli Studi di Pavia

Preparati a diventare un professionista nel campo della cooperazione internazionale con il nostro Master multidisciplinare. Sviluppa competenze in economia dello sviluppo, geopolitica e progettazione per lo sviluppo, arricchite da un'esperienza di tirocinio formativo in ONG, organizzazioni internazionali e altri enti dedicati allo sviluppo a livello globale. Il Master è ideale per laureati di qualsiasi disciplina interessati a fare la differenza nel mondo.

Ammissioni aperte fino al 12/set/2023. Il corso inizia il 01/nov/2023 a Pavia.

IED
Top