Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master ha lo scopo di rispondere ad una precisa esigenza di formazione in sintonia con un mercato del lavoro che opera su raggio internazionale e segue da vicino gli sviluppi dei cambiamenti economici, sociali e culturali del mondo attuale. La funzione del corso è quindi quella di preparare futuri professionisti che possano operare nel campo della cooperazione internazionale per i quali, la sola sensibilità ad operare in contesti diversi e spesso disagiati non è sufficiente, ma va integrata con competenze mirate economiche, umanistiche e progettuali, favorendo lo sviluppo di quelle caratteristiche di creatività, spirito di indipendenza e decisionalità che occorrono a questo tipo di professionalità.
Finalità del Master
Il Master prepara futuri professionisti che possano operare nel campo della cooperazione internazionale, integrando sensibilità ad operare in contesti diversi e competenze mirate economiche, umanistiche e progettuali, promuovendo creatività, spirito di indipendenza e decisionalità.
La didattica del Master
Il modulo di Progettazione per lo Sviluppo è propedeutico alla realizzazione del tirocinio formativo e riveste particolare importanza all’interno del curriculum del corso, poiché integra diversi aspetti altamente formativi: l’utilizzo di professionisti provenienti dal mondo della Cooperazione internazionale, una modalità di insegnamento partecipativa ed inclusiva attraverso l’utilizzo sistematico di lavori di gruppo strutturati. Gli studenti hanno modo di misurarsi con casi studio progettuali che vengono poi discussi e analizzati: questo favorisce l’interazione all’interno della classe e crea una comune responsabilità nel cercare soluzioni che poi si sviluppano anche a livello concreto.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a chi abbia conseguito il diploma di laurea specialistica/laurea magistrale, ai sensi del D.M. n. 509/99 e del D.M. n. 270/04 e previgenti, in qualsiasi disciplina. Se il titolo di laurea è conseguito all’estero, per accedere al Master sono necessari almeno 4 anni di studi universitari certificati.
Candidarsi al Master
La segreteria organizzativa del Master si trova presso: Collegio Almo Borromeo, Piazza del Collegio Borromeo - 27100 Pavia (PV), e può essere contattata via mail a cdn@unipv.it o al telefono al numero +39 0382.395504.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo master ha un costo di € 8000 .